Illustrazioni semplici e colorate aiutano i bambini in età prescolare e a tutti coloro che hanno una difficoltà comunicativa. L’iniziativa è promossa dal Gruppo Bar e Caffetterie con la collaborazione dell’Associazione Angelman e il patrocinio dell’Armr. Il lancio alla vigilia della giornata mondiale dell’autismo
Nei bar di Bergamo arrivano le tovagliette in simboli che permettono ai piccoli clienti e alle persone con difficoltà cognitive di fare il proprio ordine in autonomia. L’iniziativa si chiama “Al bar scelgo io!” ed è promossa dal Gruppo Bar e Caffetterie Ascom Confcommercio Bergamo, con la collaborazione di Associazione Angelman onlus e il patrocinio di Armr, Fondazione Aiuti per la Ricerca sulle Malattie Rare onlus.
Le tovagliette da domani, giornata mondiale dell’autismo, saranno sui tavoli dei primi pubblici esercizi che hanno aderito all’iniziativa.
L’obiettivo è quello di rendere la pausa al bar un momento di inclusione e di relax per i più piccoli e per chi ha disabilità e di sensibilizzare le persone verso le malattie cognitive.
La tovaglietta riporta un piccolo menù e alcune richieste e valutazioni come “basta”, “ancora”, “mi piace”, “non mi piace”, “aiutami”, “bagno”, “per piacere”, “grazie”. Il menù è presentato attraverso illustrazioni semplici e colorate, così da risultare comprensibili ai bambini in età prescolare e a tutti coloro che hanno una difficoltà comunicativa, per disabilità o per mancanza di conoscenza della lingua. I simboli utilizzati sono mutuati dalla Comunicazione aumentativa alternativa, conosciuta anche come CAA, un approccio che sostiene la comprensione linguistica e la comunicazione. È nata per i bambini e i ragazzi affetti da autismo e da disabilità complesse, ma sta diventando uno strumento di forte inclusione, sviluppo e crescita anche per i bambini in età prescolare e per i bambini e ragazzi extra comunitari.
Le tovagliette sono stampate in 10.000 copie e saranno distribuite gratuitamente ai bar di Bergamo e provincia che aderiscono alla campagna e tra i baristi che partecipano ai corsi dell’Accademia del Gusto. Ad oggi, i locali aderenti sono 22.
Per informazioni e per aderire alla campagna si può contattare la segreteria al numero: 035 4120304 (www.ascombg.it).
I locali aderenti
A Bergamo
30& Lode Cafè
Al Nuovo fermo posta
Art Cafè
Balzer
Bar Perry
Nikita
Rivareno Gelato
Sweet Irene
In provincia
Caffè Nuovo Centro – Albino
Bar Tabacchi Sorriso – Albino
Pausa Caffè – Almenno San Salvatore
Cioccolateria Principe Umberto – Bonate Sopra
Bar Grazia – Castelli Calepio
Piper – Clusone
Almadolce – Gorle
Bar Centrale – Lovere
Bar Seggiovie – Piazzatorre
Bar Willy&Lisa Internet Cafè – Romano di Lombardia
La Caffeteria 52 – San Pellegrino Terme
BarMocado – Treviglio
Caffè Trattoria Sangalli – Treviglio
Bar del Centro sportivo – Urgnano
Fonte: larassegna.it
(s.c./mjp)