Venghino signori venghino…e che il Festival Internazionale del teatro di strada abbia inizio!
Ragazze sui trampoli, danzatrici del ventre, bolle giganti di sapone, nasi rossi, spettacoli di ballo, mimi, giocolieri, e tanti, tantissimi colori.
Ecco presentata la Parata degli Artisti che ha aperto questa dodicesima edizione di arte allo stato puro, arte “di strada”: noi di Volonwrite c’eravamo, tra la folla entusiasta che con stupore e meraviglia osservava queste emozionanti esibizioni dal vivo…siamo partiti da corso Regina Margherita 154, per seguire gli artisti e le loro performance lungo i percorsi di Torino, fino in via Fiocchetto, con un sottofondo musicale curato da LOS PAPATACHOS e con la partecipazione del Centro Arti mimiche&gestuali.
Abbiamo riso fino alle lacrime, abbiamo applaudito, abbiamo trattenuto il fiato: un sabato che nessuno degli spettatori presenti dimenticherà tanto presto…siamo tornati bambini per un pomeriggio, ritrovando anche da grandi la capacità di stupirci e di incantarci estasiati dall’ambiente intorno a noi…
Un grazie a tutte le associazioni presenti al Circolo Arci No.à e Collettivo teatro Danilo Dolci, e un ringraziamento speciale a tutti quegli artisti internazionali che da tutto il mondo sono giunti a deliziarci delle loro abilità… Muriel Gleize dalla Francia, in “Otto Ercoli per una piuma” (spettacolo di corda molle), Loco Brusca in “Speerman”, made in Argentina, senza dimenticare i vincitori del Concorso Compagnie Emergenti di Streeteately 2012 con il Circo Puntino in “Il grande circo di Gregor e Katjusha”!
Insomma, un susseguirsi di spettacoli imperdibili…se questo è solo l’inizio…noi di Volonwrite non vediamo l’ora di scoprire le esilaranti attività dei prossimi giorni!
Consultate il calendario presso il sito www.justforjoy.it e seguite le interviste che il nostro Stefano ha rivolto ad alcuni dei protagonisti della giornata di oggi…
A domani!