L’elezione di Torino a Capitale Europea dello Sport 2015 ha avuto sicuramente il pregio di portare in città i più importanti eventi sportivi nazionali (e, finalmente, non si è parlato solo di calcio). Basterebbe fermarsi qui, ma Torino 2015 ha avuto un merito in più, importantissimo: quello di portare in città i più importanti eventi sportivi paralimpici, per affermare sempre di più il suo ruolo di città aperta e accogliente. Leggi tutto “La Supercoppa di basket in carrozzina è a Torino”
IN CITTÀ, LA MONTAGNA PER TUTTI
Mercoledì 10 Giugno 2015, presso l’Assessorato allo Sport di Via Corte D’Appello 16 a Torino, in occasione di Torino Capitale Europea dello Sport 2015, il gruppo “LaMontagnaCheAiuta” del CAI Torino, in collaborazione con il Progetto “Motore di Ricerca: comunità attiva” del Servizio Disabili della Città di Torino, ha promosso “La Montagna per Tutti in Città”.
La Montagna che Aiuta prevede l’organizzazione, conduzione e rielaborazione di uscite di gruppo in ambiente montanaro con accompagnamento anche di disabili motori sulla specifica carrozzina Joelette a trazione umana, una particolare carrozzina da trekking che permette di scoprire luoghi che sarebbero altrimenti inaccessibili. I percorsi vengono scelti con particolare attenzione alle caratteristiche naturali , culturali e sociali con coinvolgimento della realtà locale.
L’iniziativa avrà luogo domenica 14 giugno e vuole offrire a Tutti, la possibilità di vivere un’esperienza escursionistica tra i boschi e i prati della suggestiva collina torinese, percorrendo i suoi sentieri per assimilarne “in diretta” tutta la ricchezza ambientale e culturale
“ Torino 2015 Capitale dello Sport vuole essere un’opportunità di promozione della cultura sportiva sul territorio e iniziative come questa sono un brillante esempio di come sia possibile offrire davvero a tutti occasioni di svago e benessere anche in un luogo particolare come la collina ”, afferma l’Assessore allo Sport Stefano Gallo.
Insieme al gruppo della sezione CAI Torino, con la joelette ricevuta in donazione, parteciperanno equipaggi provenienti da tutta l’Italia e da alcuni Paesi europei.
PROGRAMMA della GIORNATA
Ore 9.00: ritrovo e partenza Strada Comunale da San Vito a Revigliasco n° 460 – Torino (ex CRF -Centro di Rieducazione Funzionale)
Ore 10.45:
- arrivo al Faro della Vittoria – Colle della Maddalena
- esibizione del Coro CAI Torino Edelweiss
- saluto delle autorità: Stefano Gallo, Assessore allo Sport della Città di Torino; Roberto Ferrero, Presidente CAI Torino; Chiara Gorzegno, referente progetto Motore di Ricerca Servizio Disabili Città di Torino; Giuseppe Antonucci, Presidente IsITT- Istituto Italiano per il Turismo per Tutti
Ore 13.00:
- ritrovo al Piazzale Olimpico – Monte dei Cappuccini per un buffet
- visita al Museo Nazionale della Montagna
Animazione curata dalle associazioni del progetto “Motore di Ricerca: comunità attiva” della Città di Torino.
Sarà una “camminata” all’insegna dell’inclusione e della condivisione delle emozioni tra tutti gli escursionisti, ognuno con le proprie peculiarità.