Si chiama così l’“Open Day” promosso per l’11 novembre dalla Fondazione ASPHI, che nell’àmbito del “Festival della Cultura Tecnica”, in corso di svolgimento nel capoluogo emiliano, aprirà a tutti le porte della propria sede bolognese. La Fondazione ASPHI è la nota organizzazione non profit che da circa trentacinque anni promuove la partecipazione delle persone con disabilità in tutti i contesti della vita, attraverso l’uso della tecnologia ICT (“Information and Communication Technology”).
L’acronimo “ASPHI” significava in origine “Avviamento e Sviluppo di Progetti per ridurre l’Handicap mediante l’Informatica”; oggi, invece, si parla di “Information & Communication Technology per migliorare la qualità di vita delle Persone con disabilità”, parole che caratterizzano la nota Fondazione non profit partita da Bologna – l’ASPHI, appunto – che da circa trentacinque anni promuove la partecipazione delle persone con disabilità in tutti i contesti della vita, attraverso l’uso della tecnologia ICT (Information and Communication Technology).
Continua a leggere su Superando.it
Data: 10/11/2016