La Cooperativa P.G. Frassati diventa operativa nel 1977;Â intraprende percorsi e progetti che portano alla realizzazione di una nuova forma di lavoro, favorendo innovazione e sviluppo in ambito sociale.
Si avviano percorsi in collaborazione con la pubblica amministrazione, nascono i primi esperimenti di servizi sociali esternalizzati.
Nascono le prime attività imprenditoriali, rivolte all’inserimento lavorativo delle persone con difficoltà sociale: imprese agricole, imprese di pulizie, manutenzione ambientale e delle aree verdi.
Nel 1993 la cooperativa P.G. Frassati si divide in: P.G. Frassati servizi alle persone e P.G. Frassati produzione e lavoro.
Il lavoro, ideale comune, viene inteso nelle prima come lavoro di servizio all’utente e nella seconda proprio come inserimento lavorativo e nuova occupazione, mirato per le persone in disagio sociale.
ControVerso è un laboratorio della coop. P.G. Frassati; è formato dai ragazzi del Centro diurno Momenti familiari e dalla comunità  Ambienti familiari sita in Via Pio VII n. 61 Torino.
Nel centro diurno è presente inoltre un laboratorio permanente ove si creano fioriere, giardini verticali e altri oggetti di falegnameria artistica tutti in pellet; inoltre si svolgono anche altri laboratori come teatro lettura e pittura.
La prerogativa di ControVerso è aprirsi al territorio creando progetti in struttura che si aprono anche alla cittadinanza, attraverso anche la co-partecipazione di contributi sul territorio come collaborazioni con l’associazione del museo del cinema, con il MAC (movimento artistico creatività ) e diverse altre collaborazioni con vari enti territoriali.
Per Associazione Volonuwrite
Manuela J Pavia