Università di Torino: al via giovedì un ciclo di seminari sull’abilismo

Volantini bianchi con intestazione rossa, scritta bianca "Sicuro di non essere abilista"?

La disabilità entra prepotentemente nell’agenda dell’Università degli Studi di Torino grazie al collettivo Mai Ultimi, fondato a inizio 2023 da un gruppo di ragazzi disabili e neurodivergenti iscritti all’ateneo. La prima iniziativa organizzata, al via giovedì, consiste in un ciclo di seminari dal titolo “Sicuro di non essere abilista?”. Leggi tutto “Università di Torino: al via giovedì un ciclo di seminari sull’abilismo”

Gli angeli e i guardiani non esistono: a Sanremo l’inspiration porn sulla disabilità colpisce ancora

Osannato e criticato, il Festival di Sanremo targato Amadeus è stato un grandissimo successo, certificato da ascolti record e un interesse che la storica kermesse musicale non otteneva da alcuni anni (se non addirittura decenni). I meriti della direzione artistica sono sicuramente tanti e ineccepibili: tra questi, quello di aver saputo riavvicinare i giovanissimi e il mondo indie coinvolgendo alcuni degli artisti più talentuosi e richiesti del momento; restano, tuttavia, alcune ombre dovute alle modalità di trattazione delle tematiche sociali come la disabilità. Leggi tutto “Gli angeli e i guardiani non esistono: a Sanremo l’inspiration porn sulla disabilità colpisce ancora”