Cinema e accessibilità, in arrivo la proiezione di “La notte di San Lorenzo” dei fratelli Taviani

+ cultura accessibile

di Marco Berton

A Torino si torna al cinema grazie all’associazione +Cultura Accessibile e a CSC-Cineteca Nazionale. Sono previste a breve, infatti, due proiezioni speciali e completamente accessibili alle persone con disabilità del film La notte di San Lorenzo dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani. Leggi tutto “Cinema e accessibilità, in arrivo la proiezione di “La notte di San Lorenzo” dei fratelli Taviani”

Aperte le iscrizioni alla Masterclass 2021 per l’accessibilità museale

di Marco Berton

L’associazione torinese + Cultura Accessibile organizza l’edizione 2021 della consueta Masterclass dedicata all’accessibilità museale. L’obiettivo, fanno sapere gli organizzatori, è quello di “fornire strumenti conoscitivi e progettuali sulla resa accessibile di un museo visto come luogo che racchiude in sé le criticità di tutti gli edifici e dei servizi pubblici: accessibilità fisica e cognitiva, efficienza e adeguatezza, adozione di una narrativa inclusiva“. Leggi tutto “Aperte le iscrizioni alla Masterclass 2021 per l’accessibilità museale”

Diritto al movimento e all’accesso, a Rivoli il contest fotografico “…a ruota libera”

contest fotografico a ruota libera

di Marco Berton

Il diritto al movimento e all’accesso delle persone con disabilità – tutelato dalla Costituzione italiana – è effettivamente garantito? Per indagare questo aspetto, l’associazione LabXRivoli ha organizzato un workshop con annesso contest fotografico intitolato …a ruota libera. Leggi tutto “Diritto al movimento e all’accesso, a Rivoli il contest fotografico “…a ruota libera””

Torino, il semestre del disability manager: “Maggior coinvolgimento nelle politiche cittadine”

inaugurazione sede disability manager torino

Mercoledì pomeriggio, il disability manager della Città di Torino Franco Lepore ha presentato alle Commissioni Consiliari Trasporti, Pari Opportunità e Servizi Sociali il consueto rapporto semestrale sulla propria attività. Oltre ad approfondire la diverse declinazioni della tematica, lo stesso ha affermato di aver riscontrato un generale maggior coinvolgimento nelle politiche cittadine, a tutti i livelli istituzionali e nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia di Covid-19. Leggi tutto “Torino, il semestre del disability manager: “Maggior coinvolgimento nelle politiche cittadine””