L’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, ha recentemente lanciato una campagna per i lasciti testamentari solidali, ovvero la possibilità di donare una parte o l’intero patrimonio – attraverso testamento – a enti e organizzazioni benefiche. Per l’occasione è stato creato anche l’hashtag #ilfuturoseitu, da utilizzare sui social network per rendere la campagna virale. Leggi tutto “L’AISM lancia una campagna per i lasciti testamentari: “Il mio futuro sei tu””
Partita la “Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla”
di Marco Berton
Ieri, sabato 30 maggio, era la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla. Per celebrare questa ricorrenza l’AISM, sottol’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ha organizzato una serie di iniziative con il nome di “Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla”. Leggi tutto “Partita la “Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla””
Brevi sulla disabilità – 14 giugno 2018
«È tutto diverso», arte e disabilità si uniscono in un one-day-festival
Al via la seconda edizione di ETD #ètuttodiverso, evento che intende valorizzare la diversità attraverso la sperimentazione artistica. Un progetto ambizioso, per sensibilizzare giovani e adulti alla conoscenza di una condizione di vita differente. A Milano, il 10 giugno
Continua a leggere: Vanityfair.it
Con il portiere elettronico giù le barriere nel gioco del calcio
Grazie a El.Go. – l’Electronic Goalkeeper sviluppato dal dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa – i ragazzi con disabilità motoria possono indossare la maglia n. 1 e giocare a calcio con i loro compagni.
Continua a leggere: Unipi.it
Rome Inclusive Fashion Night: alta moda & disabilità
La disabilità come pari opportunità. Tutto questo è Rome Inclusive Fashion Night, una serata ad alto tasso di glamour che vedrà sulla passerella modelle disabili indossare abiti di alta moda. Un evento benefico, tutto il ricavato verrà devoluto alla ricerca sulle lesioni spinali.
Continua a leggere: Sfilate.it
Apre a Genova il nuovo Centro di Ricerca in Risonanza Magnetica per sclerosi multipla
Dalla collaborazione tra Policlicnico S. Martino, Università di Genova, AISM e la sua Fondazione, nasce un’eccellenza unica in Italia. «Nell’anno del cinquantenario con questo nuovo Centro guardiamo al futuro», dice Mario Alberto Battaglia
Continua a leggere: Aism.it
Ridere della disabilità con DisaBill Kill
Ridere della disabilità è un bene o un male? Per noi di Volonwrite, l’autoironia e il non prendersi troppo sul serio rappresentano, fin dalla fondazione, uno dei capisaldi della nostra attività. Per chi ci conosce più da vicino, basta pensare alla personalità del nostro compianto Presidente e fondatore Vincenzo Langella per capire un po’ più nel dettaglio la nostra filosofia nei confronti della disabilità e della vita in generale. Sulla stessa lunghezza d’onda, è stato presentato il progetto editoriale DisaBill Kill – Sorridere della disabilità di Pietro Vanessi e Tullio Boi. Leggi tutto “Ridere della disabilità con DisaBill Kill”
“Blog tour” accessibile, nel cuore della Toscana
Un gruppo scelto di blogger provenienti dall’Italia e dall’estero, specializzati in turismo accessibile ma non solo, visiteranno il 23 marzo i centri storici di Siena e Pienza, per diffondere il più possibile il concetto che un turismo accessibile contraddistingue una società migliore per tutti. Leggi tutto ““Blog tour” accessibile, nel cuore della Toscana”
La Gardenia di Aism sostiene la ricerca per la Sclerosi Multipla
Continua la tradizionale manifestazione di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione (FISM) con il patrocinio di Pubblicità Progresso. Leggi tutto “La Gardenia di Aism sostiene la ricerca per la Sclerosi Multipla”