Un altro trionfo per la Briantea84 Cantù (foto di copertina di Fabrizio Diral): la società lombarda, infatti, ha conquistato la 6° Supercoppa Italiana di basket in carrozzina della sua storia, la 5° consecutiva. Un successo che coinvolge anche Torino, visto che uno dei suoi protagonisti è Driss Saaid, cresciuto nell’HB Uicep e fresco di convocazione in Nazionale maggiore per gli Europei. Leggi tutto “Sport, la Briantea84 Cantù vince la Supercoppa Italiana di basket in carrozzina”
Intervista a Driss Saaid, fresco di convocazione per gli Europei di basket in carrozzina con l’Italia
Dalla Serie B con l’HB Uicep, la squadra torinese di basket in carrozzina, ai Campionati Europei con la Nazionale Italiana (in programma a Madrid dal 4 al 12 dicembre): la carriera di Driss Saaid (foto di Alessandro Vezzoli) negli ultimi anni ha avuto una crescita vertiginosa ed è arrivata ai vertici dello sport paralimpico nazionale con la conquista di due Scudetti consecutivi: il primo con la Santo Stefano Sport e il secondo con la sua attuale squadra, la Briantea84 Cantù. Il 26enne, alla prima convocazione per un torneo ufficiale, ha esplicitato a Volonwrite le sue emozioni per questo importante traguardo. Leggi tutto “Intervista a Driss Saaid, fresco di convocazione per gli Europei di basket in carrozzina con l’Italia”
PMT 2010: colpo esterno a Seregno
Il campionato di Serie B di basket in carrozzina è entrato nella sua fase più calda: nel weekend si è giocata la 1° giornata di ritorno, con le due squadre torinesi HB e PMT 2010 in campo, rispettivamente, contro la capolista Genova e contro Seregno. Leggi tutto “PMT 2010: colpo esterno a Seregno”
Valerio e il migliore dei mondi possibili
La Pallacanestro Valdera vola alto. Secondo posto in classifica, profumo di promozione. «Merito anche di Valerio, il nostro psicologo-motivatore», dicono quegli spilungoni dei giocatori. E lui, il livornese Valerio, li guarda serafico, sorride e scherza: «Li carico con esercizi motivazionali prima della partita, quei pisanacci, e loro giocano che è una bellezza, saltano vanno a canestro. Leggi tutto “Valerio e il migliore dei mondi possibili”
Disabilità, basket e inclusione: in campo con l’Olimpia Milano
Mercoledì 23 novembre ad Assago i giocatori della EA7 Olimpia Milano si uniranno ai 12 cestisti di Special Olympics, disputando una partita a squadre miste. L’evento a due giorni dall’inizio della European Basketball Week 2016, che dal 26 novembre al 4 dicembre impegnerà 19 mila giocatori di 35 Paesi, disabili e non. 4 mila gli italiani. Leggi tutto “Disabilità, basket e inclusione: in campo con l’Olimpia Milano”
Dopo le feste tornano basket in carrozzina e ice sledge hockey
Passate le festività natalizie (e digeriti i panettoni), tutto è pronto per rituffarsi nell’attività agonistica paralimpica 2015/2016. È in programma per questo weekend, infatti, la ripresa dei Campionati Nazionali di basket in carrozzina e di ice sledge hockey. Leggi tutto “Dopo le feste tornano basket in carrozzina e ice sledge hockey”
«Sport per Tutti», atleti disabili e top player si «sfidano» a Trani
«Ho avvertito una strana sensazione. Le gambe sono un punto fondamentale per chi pratica il nostro sport. Seduto sulla sedia a rotelle è davvero complicato muoversi». Gaetano De Benigno gioca a basket da otto anni. Milita nella squadra della Juve Trani, in serie C, e sa bene quanto sia importante l’utilizzo delle gambe per giocare a pallacanestro. Scatto, corsa, passaggi. Il loro uso in campo è quasi indispensabile. Leggi tutto “«Sport per Tutti», atleti disabili e top player si «sfidano» a Trani”