Non solo competizione con un occhio di riguardo alle Paralimpiadi ma anche inclusione, come insegnano i più alti valori dello sport: da Tokyo a Parigi, la regata internazionale dedicata ad atleti e atlete con disabilità organizzata dalla Società Canottieri Armida di Torino fa scuola da anni e l’edizione 2021 (andata in scena lo scorso weekend) non è stata da meno. Leggi tutto “In 200 all’Armida per la “Rowing for Paris 2024”, regata all’insegna dello sport e dell’inclusione”
L’Armida rema verso Parigi 2024: dopo un anno di stop torna la “Rowing for Paralympic Games”
Nemmeno il tempo di godersi i successi delle Paralimpiadi di Tokyo 2020 che è già tempo di guardare verso il futuro: lo sa bene la Società Canottieri Armida di Viale Virgilio 45 a Torino che, dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia, torna a organizzare la Rowing for Paralympic Games, che per la sua 15° edizione punterà i riflettori verso i prossimi giochi di Parigi 2024. Leggi tutto “L’Armida rema verso Parigi 2024: dopo un anno di stop torna la “Rowing for Paralympic Games””
Brevi sulla disabilità – 20 aprile 2020
L’indipendenza delle persone con disabilità sempre più a rischio
«Sono passate diverse settimane da quando è scattata l’emergenza e siamo arrivati a uno stadio di controllo sempre più serrato da parte dei governi ubbidienti alle disposizioni sanitarie. Così, come in altre condizioni di disagio, la situazione che stiamo vivendo esaspera le già storiche difficoltà nei riguardi della nostra indipendenza»: lo scrivono dall’AVI Toscana (Associazione Vita Indipendente), elencando una serie di questioni su «alcune specifiche necessità essenziali per la sopravvivenza e il diritto di vivere di chi ha gravi disabilità, delle quali finora non si è tenuto conto»
Continua a leggere su Superando
Covid-19 e Residenze sanitarie per disabili: servono allerta alta e strategie per prevenire i contagi
Abbiamo già parlato del dramma delle residenze per anziani, che in alcune parti d’Italia sono diventate vere propri focolai di infezioni da Covid19, con drammatiche conseguenze sugli ospiti ed operatori. Ma non sono solo le RSA a richiedere massima attenzione: un gruppo di associazioni mette in guardia anche sulle necessità di intervenire anche nelle RSD, le residenze sanitarie per persone disabili.
Continua a leggere su Disabili.com
Il “sogno paralimpico” rimandato di Lorenzo Bernard: “Ci tenevo, ma il mio obiettivo resta quello di andare a medaglia”
Lorenzo Bernard è uno che di rinascite se ne intende, per questo il rinvio dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 non può scalfirlo più di tanto. L’atleta torinese di para-rowing (il canottaggio praticato da persone con disabilità, ndr) in forza alla Società Canottieri Armida, classe 1997 e fortemente ipovedente dal 2013 a causa di un terribile incidente, è infatti il protagonista di una carriera in rapidissima e luminosa ascesa che l’ha portato a conquistare medaglie, titoli e record mondiali fino ad ottenere il pass per la competizione più ambita in assoluto.
Continua a leggere su Torino Oggi
Velista per caso o per passione? – Intervista a Marco Rossato
Continua a leggere su Superabile
I diritti umani non sono una lezione ma una testimonianza
Dal 5 al 7 maggio al via il Festival dei Diritti Umani che a causa dell’emergenza Coronavirus andrà in scena in streaming. “Da vicino nessuno è disabile” è lo slogan di questa quinta edizione, divisa in 4 sezioni Talk, Edu, Foto e Film, tutta dedicata al tema della disabilità. «Perché», spiega il direttore del Festival Danilo De Biasio «la pandemia ci sta dicendo che uno dei diritti fondamentali è quello della salute uguale per tutti: non ci possono essere fortunati e sfortunati, come volevano far passare i discorsi sull’immunità di gregge o come è successo nelle case di riposo.
Continua a leggere su Vita
Successi nazionali e internazionali di fine anno per la Società Canottieri Armida
Un fine anno da incorniciare per la Società Canottieri Armida di Torino: il settore para-rowing, infatti, ha conquistato numerosi e importanti successi sia in campo nazionale che internazionale, confermando di essere all’avanguardia e punto di riferimento dell’intero settore. Tra tutti, spicca la medaglia d’oro ottenuta da Margherita Merlo ai British Rowing Indoor Championship di Londra. Leggi tutto “Successi nazionali e internazionali di fine anno per la Società Canottieri Armida”
Finalissima Giro D’Italia Handbike 2018, per la prima volta a Torino
Presso la sala conferenze del Palazzo Beni Stabili si è tenuta oggi, 2 Ottobre 2018, la conferenza stampa di presentazione della finalissima del Giro d’Italia di HandBike 2018.
Per la prima volta, il 14 ottobre 2018, Torino sarà luogo dell’ultima tappa del Giro d’Italia.
Leggi tutto “Finalissima Giro D’Italia Handbike 2018, per la prima volta a Torino”
Para-rowing protagonista a Torino per i 130 anni della Federazione Italiana Canottaggio
Questa mattina si sono aperte a Torino le celebrazioni per i 130 anni della Federazione Italiana Canottaggio, sede dove venne fondata nel 1888 come Rowing Cub italiano (RCI) e da dove riprese l’attività nel secondo dopoguerra. Leggi tutto “Para-rowing protagonista a Torino per i 130 anni della Federazione Italiana Canottaggio”
Pioggia di medaglie per la Canottieri Armida
È stato un weekend davvero prolifico per l’Armida, impegnata in tre importantissime manifestazioni di para-rowing, il canottaggio praticato da persone con disabilità. Per la società canottieri torinese sono arrivate ben 15 medaglie: 8 ori, 5 argenti e 2 bronzi. Leggi tutto “Pioggia di medaglie per la Canottieri Armida”
L’8+ Open Mind Armida all’International Budapest Cup Regatta
Un’altra grande avventura per i ragazzi dell’8+ Open Mind, team di para-rowing interamente composto da persone con disabilità intellettivo/relazionale creato dalla Società Canottieri Armida di Torino. La squadra parteciperà per la prima volta, sabato 1 aprile, all’International Budapest Cup Regatta. Leggi tutto “L’8+ Open Mind Armida all’International Budapest Cup Regatta”
Armida sugli scudi alla D’inverno sul Po
Si è svolta nel weekend, tra sabato 11 e domenica 12, la 34° edizione della regata internazionale “gran fondo” D’inverno sul Po, organizzata dalla Società Canottieri Esperia di Corso Moncalieri 2 a Torino. Tra i 2700 atleti al via, anche i protagonisti del para-rowing, tra cui quelli della Società Canottieri Armida. Leggi tutto “Armida sugli scudi alla D’inverno sul Po”
Chantal cavalca le onde oltre la disabilità
Ha conquistato il bronzo nella sesta edizione del «Wind festival» di Diano Marina. Chantal Pistelli McClelland, giovane pisana dai mille talenti, è salita sul podio della prima regata mondiale per amputati (realizzata da Francesco Favettini con il suo programma «Corri sull’acqua»). Leggi tutto “Chantal cavalca le onde oltre la disabilità”