Aumentano le multe per aziende inadempienti che non rispettano le quote previste dalla L. 68/99. Leggi tutto “Sanzioni più alte per aziende che non assumono lavoratori con disabilità”
La legge 104 vale anche per i conviventi
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 213 del 23 settembre 2016 ha riconosciuto il diritto al convivente di un disabile grave di usufruire dei tre giorni mensili di permesso retribuito previsti dalla legge 104. «Non offrire la possibilità al convivente di poter assistere un disabile grave viola quanto previsto dall’articolo 2 della Costituzione». Leggi tutto “La legge 104 vale anche per i conviventi”
È stata approvata la legge sul “dopo di noi”
Si occupa dell’assistenza delle persone con disabilità gravi che restano senza sostegno familiare: è passata alla Camera in via definitiva. Leggi tutto “È stata approvata la legge sul “dopo di noi””
L’accessibilità è un DiritTO! Parliamone a #VolonwriteYou
Mercoledì 3 febbraio a #VolonwriteYou parleremo con Angelo Catanzaro ed Elena Manzi di “DiritTO”, un
progetto per migliorare l’accessibilità ai servizi della Città di Torino in vista della candidatura al premio
Access City Award nel 2021.
Per maggiori informazioni su questo progetto vi rimandiamo al sito ufficiale www.diritto2016.org
Legge di stabilità 2016 e persone con disabilità
Il Senato ha approvato in via definitiva la legge di stabilità per il 2016. Come ormai di consueto ne analizziamo i contenuti con attenzione alle novità introdotte che abbiano un impatto diretto sulle persone con disabilità e sulle loro famiglie. Leggi tutto “Legge di stabilità 2016 e persone con disabilità”