La Regione Piemonte stanzierà 40 milioni di euro da destinare al Fondo Regionale per i Disabili: ad annunciarlo, durante una seduta di 3° Commissione servita a fare il punto della situazione sul Bilancio di Previsione 2022-2024, è stata l’Assessora al Lavoro Elena Chiorino. Leggi tutto “Lavoro e disabilità, la Regione Piemonte stanzia 40 milioni di euro”
Coppa Italia di sci paralimpico: un piemontese sul podio dopo la 1° tappa
Il Piemonte ha piazzato un suo atleta sul podio della 1° tappa di Coppa Italia FISIP di sci paralimpico, disputata giovedì 27 e venerdì 28 gennaio in quel di Prato Nevoso e organizzata dalla società sportiva DiscesaLiberi: si tratta di Aldo Baudino della Polisportiva P.A.S.S.O. Cuneo. Leggi tutto “Coppa Italia di sci paralimpico: un piemontese sul podio dopo la 1° tappa”
Le visioni di Nemrac (DFF edition) – Crip Camp
di Carmen Riccato
CRIP CAMP: TI PIACEREBBE VEDERE I DISABILI TRATTATI COME PERSONE?
“Se sei una persona disabile e ti capita di avere un carattere passivo, sei fottuto”
“Persone che non accettino un no come risposta […] se non ti rispetti per primo e non chiedi ciò che pensi di meritare non l’otterrai mai”
Leggi tutto “Le visioni di Nemrac (DFF edition) – Crip Camp”
Basket in carrozzina, il torinese Driss Saaid Campione d’Italia con la Briantea ’84 Cantù
L’ex giocatore dell’HB Uicep Torino Driss Saaid (foto di copertina di Alessandro Vezzoli) ha vinto lo scudetto di basket in carrozzina con la Briantea ’84 Cantù. Per lui si tratta del secondo successo tricolore consecutivo, dopo il titolo conquistato con la compagine marchigiana della Santo Stefano AVIS nella stagione 2018-2019 (nel 2019-2020 il campionato non si è concluso a causa della pandemia di Covid-19). Leggi tutto “Basket in carrozzina, il torinese Driss Saaid Campione d’Italia con la Briantea ’84 Cantù”
Aperitivo solidale per Liberi di fare, la rete nazionale per l’assistenza personale e la vita indipendente
Liberi di fare, la rete nazionale creata da centinaia di persone con e senza disabilità per rivendicare il diritto all’assistenza personale e alla vita indipendente, organizza un aperitivo solidale di auto-finaziamento. La serata si svolgerà mercoledì, a partire dalle ore 19.30, presso Fiori e caffè – Ristorante e dolcezze di Via Milano 16/d a Torino. Leggi tutto “Aperitivo solidale per Liberi di fare, la rete nazionale per l’assistenza personale e la vita indipendente”
Gli atleti convocati dalla FISPES per i Mondiali di atletica leggera di Londra
Tante speranze azzurre agli imminenti Campionati Mondiali di atletica leggera, in programma a Londra da domani a domenica 23 luglio. La FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Speciali), in una conferenza stampa andata in scena a Roma la scorsa settimana, ha ufficializzato le convocate ed i convocati per la spedizione. Leggi tutto “Gli atleti convocati dalla FISPES per i Mondiali di atletica leggera di Londra”
La Pro Sesto presenta la sua Scuola Calcio per persone con disabilità
La Pro Sesto, storica società calcistica di Sesto San Giovanni (ora militante nel Campionato Nazionale Dilettanti) sta portando avanti, in collaborazione con la società Dinamic Star, un progetto di scuola calcio interamente destinato e dedicato a ragazze e ragazzi con disabilità tra i 9 e i 25 anni. Leggi tutto “La Pro Sesto presenta la sua Scuola Calcio per persone con disabilità”
L’Italia al suo primo torneo internazionale di calcio per disabilità fisiche
La Nazionale Italiana di calcio a 7 per disabilità fisiche ha partecipato, lo scorso weekend, al suo primo torneo internazionale. La rappresentativa, creata e voluta dalla FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), è stata protagonista a Dublino insieme ai padroni di casa irlandesi, alla Danimarca e all’Inghilterra Under 20. Leggi tutto “L’Italia al suo primo torneo internazionale di calcio per disabilità fisiche”
Il discorso del presidente
Una riflessione sul rituale discorso di fine anno nel quale il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha citato anche una persona con disabilità. Nemmeno specificando che lo fosse. Leggi tutto “Il discorso del presidente”
Lennon e i disabili: mancanza di rispetto o goliardata?
La notizia del giorno, uscita su tutti i maggiori quotidiani in varie salse, è sicuramente quella del video di John Lennon che prende in giro, imitandole con movimenti goffi e scoordinati, le persone
con disabilità. Gravissima mancanza di rispetto o semplice goliardata? Come quanto successo con la nuova Miss Italia qualche giorno fa (fatti i dovuti distinguo sullo spessore dei personaggi in
questione), il fatto ha scatenato pubblici ministeri e avvocati difensori, impegnati come non mai in una delle tante battaglie “social” di questo periodo. Leggi tutto “Lennon e i disabili: mancanza di rispetto o goliardata?”