Un lungo lavoro che ha visto in prima fila l’Associazione IOPARLO, costituita da genitori di bambini con problemi uditivi e da persone sorde adulte, ha portato a un importante accordo tra il Comune e l’Università di Firenze, centrato sulla ricerca volta a ridurre il disagio acustico nelle scuole. Una serie di scuole che ospitano bambini con disabilità uditiva sono già state individuate quali casi studio, e iniziative analoghe si stanno avviando anche al di fuori di Firenze. Leggi tutto “Contro il disagio acustico nelle scuole”
Per migliorare l’accoglienza, audioguide per ciechi negli alberghi fiorentini
Il progetto, ideato dall’Unione italiana ciechi e supportato dalla Cassa di Risparmio, intende promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilià visiva e contribuire al miglioramento della qualità dell’accoglienza. Leggi tutto “Per migliorare l’accoglienza, audioguide per ciechi negli alberghi fiorentini”
Agli Uffizi visite guidate gratuite alle persone con disabilità
Spazio alla cultura e all’arte accessibile. A partire dal prossimo 5 febbraio, ogni primo venerdì del mese, alle ore 10.15, nella Galleria degli Uffizi le persone con disabilità potranno fruire di visite guidate gratuite con accompagnamento del personale di custodia della Galleria, appositamente formato. Leggi tutto “Agli Uffizi visite guidate gratuite alle persone con disabilità”