“Caro Governo, evita il Ministero per la disabilità”: a lanciare l’appello, attraverso il proprio profilo Instagram, è l’attivista, blogger e giornalista Valentina Tomirotti. L’idea di dedicare un ministero specifico alla tematica è stata rilanciata, nelle ultime ore, dal segretario della Lega Matteo Salvini. Leggi tutto “Ministero per la disabilità? L’appello di Valentina Tomirotti: “Caro Governo, evitalo””
Prorogato di un anno l’obbligo di assunzione di persone disabili per le imprese con 15 dipendenti
Il 16 febbraio il Senato ha votato la fiducia al Governo per la conversione in legge, con modifiche, del Decreto Legge 244 del 30 dicembre 2016 (c.d. Milleproroghe). Leggi tutto “Prorogato di un anno l’obbligo di assunzione di persone disabili per le imprese con 15 dipendenti”
È stata approvata la legge sul “dopo di noi”
Si occupa dell’assistenza delle persone con disabilità gravi che restano senza sostegno familiare: è passata alla Camera in via definitiva. Leggi tutto “È stata approvata la legge sul “dopo di noi””
Sostegno: riforma in arrivo
Prosegue il cammino delle deleghe al governo interne alla L. 107/15 che prevedono, tra le altre cose, la riforma del sostegno. Leggi tutto “Sostegno: riforma in arrivo”
La Riforma che vorremmo
Questo il nome dell’incontro che il 14 gennaio a Roma vedrà il Forum Nazionale del Terzo Settore a confronto con Governo e Parlamento, per discutere sul proseguimento dell’iter di Riforma del Terzo Settore. Parteciperanno tra gli altri il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e i relatori della Riforma alla Camera e al Senato. Leggi tutto “La Riforma che vorremmo”
70 milioni per gli alunni con disabilità
Le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale di alunni con disabilità sensoriali dal 1 gennaio 2016 saranno di competenza delle Regioni, salvo intese diverse già in essere. Stanziati 70 milioni per l’anno 2016 Leggi tutto “70 milioni per gli alunni con disabilità”