Due mamme denunciano: i loro figli con disabilità non sono stati accolti dagli scout. Risponde Caleari (Agesci): “Il no a volte è segno di responsabilità. Accogliamo tutti, ma devono esserci le condizioni e il no è solo ‘per ora’”. Leggi tutto “Scautismo e disabilità: “a volte bisogna dire di no, ma solo per il momento””
Scautismo e disabilità, Emma al raduno: qui la mia sedia a ruote scompare
Emma ha 16 anni e fa parte di un gruppo scout di Parma. Per via di una malattia rara, si muove su una sedia a ruote. “Ma quando sono tra i lupetti, come aiuto capo, la mia sedia diventa un trono o un trattore”. Oggi è in Francia, al Roverway, a rappresentare l’Italia tra 5 mila scout da tutta Europa. Leggi tutto “Scautismo e disabilità, Emma al raduno: qui la mia sedia a ruote scompare”