Il 16 febbraio il Senato ha votato la fiducia al Governo per la conversione in legge, con modifiche, del Decreto Legge 244 del 30 dicembre 2016 (c.d. Milleproroghe). Leggi tutto “Prorogato di un anno l’obbligo di assunzione di persone disabili per le imprese con 15 dipendenti”
Lingua dei segni, verso il riconoscimento? Riprende la discussione della legge
Riaperta la discussione del testo unico in Commissione Affari costituzionali al Senato. Prevede, tra l’altro, la nascita del Registro nazionale degli interpreti e dell’Osservatorio nazionale sulla condizione dei bambini affetti da sordità. Tutto, però, “senza oneri a carico della finanza pubblica”. Leggi tutto “Lingua dei segni, verso il riconoscimento? Riprende la discussione della legge”
Sicurezza in asili e istituti per anziani e disabili: la Camera approva la legge
Passa al Senato il ddl frutto di 12 proposte di legge. Il testo unificato, approvato ieri sera, prevede l’installazione e la regolamentazione di sistemi di videosorveglianza nelle strutture, ma anche formazione e verifica periodica dell’idoneità del personale e degli insegnanti e apertura alle famiglie per l’intero arco della giornata. Leggi tutto “Sicurezza in asili e istituti per anziani e disabili: la Camera approva la legge”
Bonomo (Pd): La nascita del Servizio civile universale è sempre più vicina
Con l’approvazione al Senato della legge delega per la Riforma del Terzo settore, si velocizza l’iter per il Scu, con il quale potrà entrare in servizio ogni giovane che abbia volontà e requisiti per fare l’esperienza. Leggi tutto “Bonomo (Pd): La nascita del Servizio civile universale è sempre più vicina”
Ma che belle parole, Caro Vicepresidente del Senato!
«Questo è il Family Day, non l’Handicappato Day»: «il vicepresidente del Senato Gasparri – denuncia Vincenzo Falabella, presidente della FISH – non ha avuto esitazioni nel ricorrere a questi lemmi beceri, caricandoli altresì di quello stigma devastante che da anni tentiamo faticosamente di scalzare. E non è una “banale” questione di linguaggio “politicamente corretto”: quell’uscita, infatti, tradisce una convinzione profonda che sospinge le persone con disabilità ad essere “cittadini di serie C”». Leggi tutto “Ma che belle parole, Caro Vicepresidente del Senato!”