Para Ice Hockey, Italia e Slovacchia a Torino per prepararsi alle Paralimpiadi

A un mese e mezzo di distanza dall’inizio delle Paralimpiadi Invernali di Pechino 2022, cresce l’attesa per seguire gli atleti azzurri impegnati nelle varie discipline in programma. In vista dell’ormai imminente partenza per la capitale cinese, le nazionali di Italia e Slovacchia di Para Ice Hockey sono a Torino per preparare l’assalto alle medaglie. Leggi tutto “Para Ice Hockey, Italia e Slovacchia a Torino per prepararsi alle Paralimpiadi”

A Grugliasco il 1° Training Camp di adaptive standing tennis organizzato in Italia

Grugliasco ospiterà il 1° Training Camp di adaptive standing tennis mai organizzato in Italia: la disciplina è una versione del tennis paralimpico giocata in piedi per gli atleti con disabilità che possono farlo. L’evento è in programma dal 23 al 25 aprile 2022 presso il Monviso Sporting Club di Corso Allamano 25. Leggi tutto “A Grugliasco il 1° Training Camp di adaptive standing tennis organizzato in Italia”

Topps regala figurine e borse di studio ai calciatori con disabilità di Insuperabili, Chiellini testimonial

Prosegue la campagna di “partnership” avviata da Insuperabili, la ONLUS torinese che unisce il calcio alla disabilità, con aziende legate allo sport più popolare al mondo. Questa volta la sinergia è stata creata con Topps, la multinazionale attiva nel settore delle figurine. Leggi tutto “Topps regala figurine e borse di studio ai calciatori con disabilità di Insuperabili, Chiellini testimonial”

Para Ice Hockey, l’Italia “vede” Pechino grazie a 3 vittorie su 3

È partita alla grande l’avventura della Nazionale Italiana di Para Ice Hockey al Torneo di Qualificazione alle Paralimpiadi di Pechino 2022, in programma in questi giorni a Berlino: i ragazzi di coach Massimo Da Rin, infatti, nelle prime 3 partite del torneo hanno ottenuto 3 importantissime vittorie che li hanno proiettati da soli in vetta al girone (foto di Joachim Sielski/DBS). Leggi tutto “Para Ice Hockey, l’Italia “vede” Pechino grazie a 3 vittorie su 3″

Conclusi i Play the Games, Biella capitale Special Olympics

play the games special olympics karate

Nonostante la pioggia che ha accompagnato l’evento durante tutto il weekend, i Play the Games sono stati un successo, confermando Biella come una delle capitali italiane di Special Olympics perché capace di ospitare oltre 500 atleti provenienti da tutto il Piemonte e dalla Lombardia, nonché 300 volontari oltre allo staff e alle famiglie. Leggi tutto “Conclusi i Play the Games, Biella capitale Special Olympics”

Insuperabili e Kappa insieme per l’inclusione di ragazzi con disabilità attraverso lo sport

Insuperabili, la Onlus dedicata all’inclusione di ragazze e ragazzi con disabilità attraverso il calcio, e Kappa, storica azienda di abbigliamento sportivo, hanno stipulato una partnership per garantire la fornitura tecnica completa ai 600 atleti e ai componenti dello staff sparsi su tutto il territorio nazionale e i tre kit gara alle squadre iscritti ai tornei  di Serie A, Serie B e Serie C della Divisione Calcio Paralimpico e Speciale della FIGC. Leggi tutto “Insuperabili e Kappa insieme per l’inclusione di ragazzi con disabilità attraverso lo sport”

La festa Special Olympics va in scena a Biella con i Play the Games

Biella è sempre più capitale di Special Olympics: andranno in scena questo weekend nella cittadina piemontese, infatti, i giochi Play the Games dedicati ad atleti e atlete con disabilità intellettiva aderenti al movimento sportivo fondato nel 1968 negli Stati Uniti da Eunice Kennedy Shriver. L’evento è organizzato da Special Olympics Italia Team Piemonte in collaborazione con Città di Biella, Comune di Gaglianico, associazione sportiva A.S.A.D. Biella cooperativa sociale SportivaMente. Partner dell’iniziativa sono Coca Cola, Rewoolution, LVMH Sviluppo Sostenibile, Banca Sella, Biella Jazz Club, Santo Stefano Wellness & Sport e Dance 4. Leggi tutto “La festa Special Olympics va in scena a Biella con i Play the Games”

In 200 all’Armida per la “Rowing for Paris 2024”, regata all’insegna dello sport e dell’inclusione

Non solo competizione con un occhio di riguardo alle Paralimpiadi ma anche inclusione, come insegnano i più alti valori dello sport: da Tokyo a Parigi, la regata internazionale dedicata ad atleti e atlete con disabilità organizzata dalla Società Canottieri Armida di Torino fa scuola da anni e l’edizione 2021 (andata in scena lo scorso weekend) non è stata da meno. Leggi tutto “In 200 all’Armida per la “Rowing for Paris 2024”, regata all’insegna dello sport e dell’inclusione”