Dalla guerra alla vita: una neurotuta “risveglia” i muscoli alla profuga ucraina Anna Melnychok

Una persona indossa la neurotuta Mollii circondata da medici e terapisti

Un’importante notizia dal punto di vista sanitario e tecnologico ha interessato Torino proprio alla vigilia della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: la neurotuta di ultima generazione “Mollii”, infatti, ha permesso alla profuga ucraina Anna Melnychok di migliorare sensibilmente il proprio controllo muscolare, gravemente compromesso a causa di una lesione cerebrale post-traumatica avvenuta in seguito a un incidente stradale avvenuto durante la fuga da Kiev e dalla guerra. Leggi tutto “Dalla guerra alla vita: una neurotuta “risveglia” i muscoli alla profuga ucraina Anna Melnychok”

Presentato a Torino LetitSmart, il bastone che rivoluziona la mobilità di ciechi e ipovedenti

Una persona, Mario Attini, tiene in mano il bastone tecnologico LetitSmart in una sala della stazione di Torino Porta Nuova

Un gioco di parole, in inglese, per un oggetto in grado di rivoluzionare la mobilità delle persone cieche e ipovedenti: si tratta di LetitSmart, il nuovo bastone bianco tecnologico che, grazie a due sistemi integrati, si pone l’obiettivo di facilitare di molto spostamenti , soprattutto in città. Leggi tutto “Presentato a Torino LetitSmart, il bastone che rivoluziona la mobilità di ciechi e ipovedenti”