Dal 2012 a Trento alcuni richiedenti asilo convivono in case private con persone con problemi psichiatrici: danno un supporto relazionale, in cambio di un contributo che può arrivare a 723 euro al mese. Per le persone fragili è un guadagno enorme in qualità della vita, tanto che dall’area salute mentale il Comune ora ha esteso il progetto a anziani, minori e persone con disabilità. Leggi tutto “Trento, quelle convivenze molto salutari”
Il teatro delle nuove abilità
Claudia e Arianna lavorano dietro al bancone del bar. Paola, Andrea e Mirko accompagnano gli spettatori al loro posto a sedere, mentre Leopoldo presidia la biglietteria: sono alcuni dei ragazzi con disabilità che lavorano nel Teatro Valle dei Laghi di Vezzano (Trento). Leggi tutto “Il teatro delle nuove abilità”