di Marco Berton
Sabato 14 ottobre, in piazza Castello a Torino, è andata in scena una grande festa per celebrare i 60 anni dell’associazione SOS Villaggi dei Bambini, attiva nel campo dei diritti dell’infanzia in tutta Italia e nel mondo. In città è conosciuta, in particolare, per la collaborazione con il Comune sul tema dell’affido familiare.
Nel corso dell’evento è stata realizzata una grande opera d’arte collettiva intitolata “La pagina bianca”, ideata da Ivan Tresoldi: i protagonisti, in questo caso, sono stati i passanti di tutte le età, che grazie a pennelli e vernice messi a disposizione dagli organizzatori hanno potuto dipingere a proprio piacimento un grande telo bianco steso in piazza: “Un immenso telo bianco – ha spiegato la presidente dell’associazione Maria Grazia Lanzani – da colorare, disegnare, scrivere liberamente, compiendo un gesto pubblico a sostegno dei diritti dei bambini e dei ragazzi che vivono in condizioni di maggiore fragilità”.
Il progetto in collaborazione con la Città di Torino, intitolato “Come a casa”, ha l’obiettivo di promuovere l’affidamento familiare di nuclei mamma-bambino e di minorenni soli in situazione di grave disagio economico e abitativo. Nel corso del suo intervento, l’assessore a welfare, diritti e pari opportunità Jacopo Rosatelli ha sottolineato l’importanza dell’affidamento annunciando l’intenzione di organizzare iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica.