Siamo davvero molto felici di poter comunicare il ritorno (dopo due anni di assenza, ndr) di Lavori in Corto, concorso cinematografico dedicato a giovani registi indipendenti e alle tematiche sociali a cui abbiamo avuto il piacere di partecipare per ben due volte. In più, siamo davvero orgogliosi di poter confermare la presenza, come membro della giuria, della direttrice artistica del Disability Film Festival Carmen Riccato. Leggi tutto “Torna Lavori in Corto, la direttrice artistica del Disability Film Festival Carmen Riccato nella giuria”
Le visioni di Nemrac (DFF edition) – Un sapore di ruggine e ossa
di Carmen Riccato
DI RUGGINE E OSSA ODORA IL SANGUE CHE SPORCA LA NEVE
Lo fai per 500 euro? Ti fai pestare a sangue, rischi la salute per 500 euro?
Ma quale salute dai non ti eccitare…[…]
Quindi non lo fai per i soldi…
Non ti ho mai detto che non è per i soldi, per battermi per divertirmi
Come te con i tuoi pesci, lo facevi per i soldi e perché ti divertivi…Hai visto com’è finita poi?
Senti, smettila…
Leggi tutto “Le visioni di Nemrac (DFF edition) – Un sapore di ruggine e ossa”
Aperte le iscrizioni alla Masterclass 2021 per l’accessibilità museale
di Marco Berton
L’associazione torinese + Cultura Accessibile organizza l’edizione 2021 della consueta Masterclass dedicata all’accessibilità museale. L’obiettivo, fanno sapere gli organizzatori, è quello di “fornire strumenti conoscitivi e progettuali sulla resa accessibile di un museo visto come luogo che racchiude in sé le criticità di tutti gli edifici e dei servizi pubblici: accessibilità fisica e cognitiva, efficienza e adeguatezza, adozione di una narrativa inclusiva“. Leggi tutto “Aperte le iscrizioni alla Masterclass 2021 per l’accessibilità museale”
Venerdì (in)Versi – Esiste la guarigione?
di Beatrice Condorelli
ESISTE LA GUARIGIONE?
Non cancella, non cambia
eppure trasforma.
Si mostra così, una mattina,
ed è nel modo diverso
in cui ti lavi il viso.
Non toglie via le lacrime,
nemmeno impedisce loro
il ritorno, eppure ora
le sa asciugare.
È lì, contatto vero con la
propria pelle, ardente
di un’intimità.
Quanti significati in
quel guardarsi, e trovarsi
ad essere, di fronte
lo specchio.
Consapevolmente, nel
riuscire a sorridersi.
Al prossimo appuntamento di Venerdì (in)Versi.
Abbracci poetici!
Diritto al movimento e all’accesso, a Rivoli il contest fotografico “…a ruota libera”
di Marco Berton
Il diritto al movimento e all’accesso delle persone con disabilità – tutelato dalla Costituzione italiana – è effettivamente garantito? Per indagare questo aspetto, l’associazione LabXRivoli ha organizzato un workshop con annesso contest fotografico intitolato …a ruota libera. Leggi tutto “Diritto al movimento e all’accesso, a Rivoli il contest fotografico “…a ruota libera””
I 10 perché di Occhiopesto – L’arte di legare le persone
di Tiziano Colombi
I 10 PERCHÈ DI OCCHIOPESTO – Concedi del tempo a una storia
Terzo appuntamento con Occhiopesto che oggi ci presenta il libro di Paolo Milone, L’arte di legare le persone, di Einaudi editore di cui ci consiglia la lettura perché… Leggi tutto “I 10 perché di Occhiopesto – L’arte di legare le persone”
Le visioni di Nemrac (DFF edition) – Sulla stessa onda
di Carmen Riccato
SULLA STESSA ONDA: QUANDO LA DISABILITA’ E’ UN DETTAGLIO (IN)SIGNIFICANTE
Forse presto non camminerò più
Aspetta ora non correre troppo…oddio scusa.
Stasera c’è una festa, vengono anche i ragazzi di vela ci sarà anche Lorenzo, vieni?Che senso avrebbe?
Leggi tutto “Le visioni di Nemrac (DFF edition) – Sulla stessa onda”
Venerdì (in)Versi – La panchina
di Beatrice Condorelli
LA PANCHINA
Arriva.
Passi che raccontano
di tante, troppe memorie
sedimentate dentro,
l’essere scomode.
Si guarda un po’ intorno,
decide il posto.
Lì, su quella panchina,
adesso sospira.
Tra alberi, case e
colori in lontananza,
dentro soltanto grigiori.
Eppure qualcosa
lo ha condotto proprio lì,
a non sedersi altrove.
No, non è un caso
ed anche se nega sa
cosa di nascosto dentro
vibra ancora.
Oltre quelle incessanti
domande e quel
senza alcuna risposta.
Oltre i grigiori.
Al prossimo appuntamento di “Venerdì (in)Versi”.
Abbracci poetici!
Le visioni di Nemrac (DFF edition) – Benny & Joon
di Carmen Riccato
BENNY & JOON: DUE DIMINUTIVI CHE SONO TUTTO UN PROGRAMMA
Che è successo tra te la signora Smay?
Si esprimeva con metafore di bassa lega…
E’ una governante Joon, non un’insegnante di letteratura… Leggi tutto “Le visioni di Nemrac (DFF edition) – Benny & Joon”
Indagine conoscitiva sulla condizione delle persone con disabilità
Grazie alla segnalazione di APIC condividiamo il testo dell’indagine presentata in data 24/3/2021 dal Presidente dell’ISTAT nel corso dell’Audizione dell’Istat presso il Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. Leggi tutto “Indagine conoscitiva sulla condizione delle persone con disabilità”