“Siamo uno sguardo sul mondo”: non potrebbe esserci frase migliore per riassumere tutti i significati racchiusi nell’Assemblea Nazionale di Stati Genderali Lgbtqiap+ & Disability, andata in scena a Torino sabato 21 e domenica 22 gennaio. Leggi tutto “Lgbtqiap+ e disabilità, a Torino gli Stati Genderali per i diritti di tuttə: “Siamo uno sguardo sul mondo””
Calcio e disabilità, gli Insuperabili coinvolti in una campagna di comunicazione di Kappa
La disabilità inizia ad entrare sempre più spesso nel mondo della pubblicità. A farlo, ancora una volta, sono gli atleti, perché gli Insuperabili sono stati scelti per la nuova campagna di comunicazione digitale #KeepPerforming per la stagione autunno-inverno di Kappa, lanciata tra novembre e dicembre. Leggi tutto “Calcio e disabilità, gli Insuperabili coinvolti in una campagna di comunicazione di Kappa”
Sport: al via i campus invernali del CIP per diventare atleti paralimpici
L’occasione giusta per chi avrebbe sempre voluto avvicinarsi agli sport paralimpici: prenderanno il via oggi, infatti, i campus invernali di avviamento organizzati dal CIP Comitato Italiano Paralimpico in collaborazione con la FISIP Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici per apprendere tutti i segreti dello sci alpino, dello sci nordico e dello snowboard. Leggi tutto “Sport: al via i campus invernali del CIP per diventare atleti paralimpici”
Una guida dei Musei Reali di Torino creata da persone con disabilità intellettive
di Redazione
I Musei Reali di Torino hanno presentato una propria “Guida Alternativa“, realizzata da 15 persone con disabilità intellettive coinvolte nel progetto ZanzArTe del Laboratorio Zanzara, impresa sociale attiva nell’inclusione attraverso l’artigianato e la grafica. Leggi tutto “Una guida dei Musei Reali di Torino creata da persone con disabilità intellettive”
Garantire i diritti: il messaggio del Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Allasia per il 3 dicembre
Il Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte e del Comitato Regionale per i Diritti Umani e Civili Stefano Allasia ha lasciato un messaggio in occasione del 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Leggi tutto “Garantire i diritti: il messaggio del Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Allasia per il 3 dicembre”
Dalla guerra alla vita: una neurotuta “risveglia” i muscoli alla profuga ucraina Anna Melnychok
Un’importante notizia dal punto di vista sanitario e tecnologico ha interessato Torino proprio alla vigilia della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: la neurotuta di ultima generazione “Mollii”, infatti, ha permesso alla profuga ucraina Anna Melnychok di migliorare sensibilmente il proprio controllo muscolare, gravemente compromesso a causa di una lesione cerebrale post-traumatica avvenuta in seguito a un incidente stradale avvenuto durante la fuga da Kiev e dalla guerra. Leggi tutto “Dalla guerra alla vita: una neurotuta “risveglia” i muscoli alla profuga ucraina Anna Melnychok”
Gli atleti paralimpici Gilli e Ossola protagonisti di una campagna promozionale in occasione delle ATP Finals di Torino
Le ATP Finals, una delle più importanti manifestazioni tennistiche al mondo che ha visto come protagonisti i migliori otto tennisti del pianeta tra cui Novak Djokovic e Rafael Nadal, si sono disputate a Torino dal 14 al 21 novembre. Per promuovere il territorio durante l’evento, undici atleti e atlete sono stati coinvolti in una campagna promossa da Turismo Torino e ideata dall’agenzia di comunicazione Mate: tra questi c’erano anche i paralimpici Carlotta Gilli (nuoto) ed Alessandro Ossola (atletica). Leggi tutto “Gli atleti paralimpici Gilli e Ossola protagonisti di una campagna promozionale in occasione delle ATP Finals di Torino”
A Torino nasce FreeGoo, un nuovo portale di turismo accessibile
Considerare le persone con disabilità come turisti: parte da questi presupposti FreeGoo, il nuovo portale online di turismo accessibile ideato e creato da un gruppo di amici di Torino. Leggi tutto “A Torino nasce FreeGoo, un nuovo portale di turismo accessibile”
Venerdì (in)Versi – Fuoco, il mio sorriso
Di Beatrice Condorelli
FUOCO, IL MIO SORRISO
Ho ancora il sorriso.
Ho rischiato di perderlo,
di non trovarlo più
nel gelo delle circostanze.
Eppure la realtà mia
è che sono fuoco che arde!
Al prossimo appuntamento di “Venerdì (in)Versi”
Abbracci poetici!
A Torino un 3 dicembre di novità: lanciato il premio giornalistico dedicato a Paolo Osiride Ferrero
di Redazione
Torna anche quest’anno, come ormai da tradizione, il programma di eventi organizzati dalla CPD Consulta Persone in Difficoltà in occasione del 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Sarà una celebrazione all’insegna della novità: per la prima volta, infatti, viene lanciato un premio giornalistico intitolato alla memoria di Paolo Osiride Ferrero. Leggi tutto “A Torino un 3 dicembre di novità: lanciato il premio giornalistico dedicato a Paolo Osiride Ferrero”