Vai al contenuto

Salone del Libro: “Il pettirosso” vince il Silent Book Contest 2025

Data di pubblicazione 18 Maggio 2025
Tempo di lettura Lettura 3 minuti

Nel cuore del Salone Internazionale del Libro di Torino, si è svolta la premiazione della dodicesima edizione del Silent Book Contest, il primo concorso internazionale dedicato ai libri privi di testo. A conquistare la giuria è stato Il pettirosso, delicato e potente albo illustrato firmato da Mania Eghrarian, che sarà pubblicato da Carthusia il prossimo 30 maggio 2025.

In appena 36 pagine “silenziose”, Eghrarian racconta una storia di perdita e rinascita: un uomo anziano, rimasto solo dopo la morte della moglie, trova un pettirosso ferito durante una giornata di neve. Lo porta a casa, lo cura, gli costruisce una casetta in giardino. Nasce così un legame profondo, silenzioso, simbolico. Il piccolo uccello diventa una metafora della moglie scomparsa, fragile ma presente, come un ricordo vivo che continua ad abitare lo spazio e il cuore.

Le illustrazioni de Il pettirosso catturano la bellezza silenziosa della vita rurale: i colori sono tenui e delicati, i dettagli curati con attenzione. Ogni tavola dà vita a scene pacifiche, in cui si rincorrono alberi rigogliosi, sentieri sinuosi, cortili silenziosi e atmosfere ovattate.
È un’arte che trasmette calma e intimità, capace di evocare campagne senza tempo, nostalgia e dolcezza. Un invito a rallentare, osservare e sentire. Senza bisogno di parole.

Mania Eghrarian: una voce visiva tra natura e memoria

Mania Eghrarian è un’illustratrice autodidatta con una formazione in graphic design. Nel tempo ha deciso di dedicarsi completamente all’illustrazione, plasmando la propria voce artistica con pazienza. Ispirata dalla natura e dalle storie senza tempo, Eghrarian costruisce un linguaggio visivo personale, fatto di sguardi silenziosi, colori armoniosi e atmosfere sospese.

Con Il pettirosso, la sua arte si fa narrazione profonda: ci parla di lutto e di amore, di cura e di solitudine, ma anche della possibilità di ritrovare connessione, affetto e senso attraverso i piccoli gesti e la vicinanza emotiva.

I Silent Book: letture per tuttə, senza confini

I Silent Book sono libri privi di testo, ma ricchissimi di significato. La narrazione avviene solo attraverso le immagini, e proprio per questo è universale, accessibile e personale. Non ci sono regole fisse, direzioni obbligate, interpretazioni corrette o sbagliate: ogni persona può costruire la propria storia, basandosi sulle emozioni, l’immaginazione e l’esperienza individuale.

Sono letture adatte a tuttə: bambinə dai tre anni in su, adulti, persone con disabilità sensoriali o cognitive, parlanti qualsiasi lingua. Utilizzati spesso anche in ambito educativo, stimolano empatia, osservazione, immaginazione e pensiero critico.Il pettirosso è un esempio perfetto di come l’illustrazione possa abbattere barriere, avvicinare mondi e raccontare l’inesprimibile.

Il Silent Book Contest 2025 ha voluto premiare un’opera che fa del silenzio il suo linguaggio narrativo più potente. Un libro che accarezza, accompagna e consola. In un mondo che spesso urla, Il pettirosso sussurra — e proprio per questo riesce ad arrivare più lontano.

Ritrova tutti gli articoli!

Seguici anche sui nostri social Facebook e Instagram!

Condividi:
Articoli correlati

Altri articoli che potrebbero interessarti