Tutti gli articoli
Leggi gli ultimi articoli di volonwriteVenerdì (in)Versi – Lento
Aprite le finestre, i cuori alla verità. Camminate a passo lento, sentite il vento. Cercate nel tempo ciò che davvero resta. Poi, abbiatene cura.
“Nabila, la voce che accoglie”: un numero verde per migranti con disabilità
In Italia, si stima siano circa 199mila i migranti con disabilità, una realtà fragile e ancora poco visibile. A colmare questo vuoto arriva Nabila, il nuovo servizio dell’Ufficio Immigrazione di Arci nazionale, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri grazie ai fondi dell’8 per mille dell’Irpef. Il cuore del progetto è una […]

Disabilità e diritti in Europa: scopri cosa ti spetta con un quiz interattivo
Lavoro, istruzione, viaggi, accesso all’assistenza sanitaria: sono solo alcuni degli ambiti in cui l’Unione Europea garantisce diritti fondamentali alle persone con disabilità. Tuttavia, conoscere nel dettaglio questi diritti e sapere come farli valere non è sempre scontato. Per questo motivo, il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha deciso di lanciare uno strumento innovativo: un quiz […]

OnlyDown: quando l’AI sfrutta e feticizza le persone con disabilità. L’allarme di AIPD sul nuovo volto dell’abuso digitale
Profili fake, deepfake generati con intelligenza artificiale, corpi artificiali che imitano tratti somatici della sindrome di Down. L’ultima frontiera del web feticizza la disabilità per generare profitto. Dietro la patina dell’inclusività, si nasconde una nuova forma di sfruttamento. Grave e pericolosa. Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale L’intelligenza artificiale ha ormai la capacità di creare immagini […]

“Prima Persona Plurale”: a Torino il primo Festival in Italia sulla Vita Indipendente
Torino diventa capitale della vita indipendente. Dal 5 al 7 maggio 2025 si terrà “Prima Persona Plurale – Festival della Vita Indipendente“, il primo evento in Italia interamente dedicato a questo tema fondamentale per i diritti delle persone con disabilità. La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Time2 e si svolgerà presso Open – Spazio aperto […]


Festival Hubbuffate 2025: agricoltura sociale, sostenibilità e accessibilità
L’11, 12 e 13 aprile 2025 torna a Chieri (TO) la 4ª edizione di Hubbuffate – Festival dell’Agricoltura Sociale, un evento che unisce sostenibilità, cibo a chilometro zero, esperienze all’aria aperta con un focus sulle persone con disabilità e fragilità. Organizzato dalla Cooperativa Sociale ExEat, il festival si svolge negli spazi del ristorante Ex Mattatoio […]


Torino Comics 2025: inclusione e tecnologia con la Città dell’Agenda della Disabilità
Dall’11 al 13 aprile 2025 torna uno degli eventi più attesi dagli appassionati di fumetti, manga, videogiochi e cosplay: il Torino Comics al Lingotto Fiere di Torino. Tra padiglioni colorati e incontri imperdibili, come ormai consuetudine verrà dedicata un’area dedicata a iniziative rivolte a persone con disabilità. Il Padiglione 3 ospiterà infatti la Città dell’Agenda […]

Panopticon 2025: quattro mostre per spaesare lo sguardo, sfidare il pensiero, cambiare prospettiva
Un progetto corale, quattro tappe, una visione: decostruire l’ovvio, accogliere la complessità, far dialogare mondi distanti. Dal 14 maggio al 30 giugno 2025, Torino ospita un nuovo ciclo di mostre del progetto Panopticon, a cura di Tea Taramino, esperta in outsider art e promotrice di pratiche artistiche ibride, nate dentro e fuori le istituzioni. Dopo […]

Quando il cielo si tocca con un dito: arte, inclusione e meraviglia al Castello di Rivoli
Giotto, De Chirico, Fontana e i bambini di oggi: tutti con il naso all’insù, a cercare il cielo. Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, il Castello di Rivoli diventa uno spazio in cui arte, immaginazione e inclusione si incontrano, grazie al nuovo appuntamento con “Weekend’Arte per le famiglie” a cura del Dipartimento Educazione. Cosa […]
Lavoro e benessere: un equilibrio sempre più centrale nelle aziende italiane
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti, caratterizzata da una crescente attenzione al benessere psicofisico delle lavoratrici e dei lavoratori e da una difficoltà sempre maggiore nel reclutare e trattenere talenti. Queste sono alcune delle tendenze evidenziate dall’8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, dal titolo “Lavoro, aziende e benessere delle lavoratrici e […]