Sanità e salute

Disabilità e diritti in Europa: scopri cosa ti spetta con un quiz interattivo
Lavoro, istruzione, viaggi, accesso all’assistenza sanitaria: sono solo alcuni degli ambiti in cui l’Unione Europea garantisce diritti fondamentali alle persone con disabilità. Tuttavia, conoscere nel dettaglio questi diritti e sapere come farli valere non è sempre scontato. Per questo motivo, il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha deciso di lanciare uno strumento innovativo: un quiz […]

Le malattie rare e neurodegenerative al centro del dibattito politico in Lombardia con il primo Intergruppo
Le malattie rare e neurodegenerative entrano prepotentemente nel dibattito politico in Lombardia: tutto questo grazie al primo Intergruppo specifico, creato dalla Regione e che vedrà la partecipazione di ventisei consiglieri e consigliere appartenenti a tutti i gruppi.


Indagine sulla fornitura di carrozzine e ausili: ecco come partecipare
L’accesso agli ausili per la mobilità e il supporto alla postura rappresenta un diritto fondamentale per le persone con disabilità, ma spesso è ostacolato da problemi burocratici e difficoltà nell’erogazione dei dispositivi previsti dal Servizio Sanitario Nazionale. Per raccogliere testimonianze dirette su queste criticità, l’Associazione Luca Coscioni ha avviato un’indagine sulla fornitura di carrozzine e […]
Una carrozzina rigenerata per i bambini dell’Ospedale Regina Margherita di Torino
Oggi, lunedì 9 dicembre 2024, il Lions Club Rivoli Castello ha consegnato un’altra carrozzina rigenerata all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La donazione è avvenuta nell’ambito della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre.


CasaOz cresce ed entro il 2026 aprirà un nuovo centro a Torino per ampliare le proprie attività
Grandi novità stanno interessando FondazioneOz, organizzazione torinese impegnata nel sostegno a bambini e ragazzi in condizione di fragilità e alle loro famiglie: il suo progetto sociale di punta, CasaOz,


Prevenzione, informazione e cultura: tanti eventi a Torino per la Giornata Nazionale dell’Afasia
Come ogni anno, da 17 anni, Torino celebra la Giornata Nazionale dell’Afasia* con diverse iniziative organizzate dalla Fondazione Carlo Molo in collaborazione con A.IT.A. Torino Piemonte, ALICe Nazionale e Regionale, Iren e Gtt. L’evento ha ottenuto il patrocinio della Città di Torino e della Città di Settimo Torinese e si concluderà nella serata di sabato […]

L’Inps ha pubblicato le graduatorie per il “Bonus Psicologo”: le istruzioni per consultarle
L’INPS ha comunicato sul proprio sito di aver pubblicato le graduatorie per il “contributo teso a sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”, meglio noto come “Bonus Psicologo”: di seguito, sono indicate le istruzioni per consultarle.

I Lions donano altre 10 carrozzine rigenerate all’Ospedale Regina Margherita di Torino
Una bella notizia per i pazienti dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino: il Lions Club Rivoli Castello, infatti, ha donato altre 10 carrozzine rigenerate ai reparti di Chirurgia di alta, media e bassa intensità e Pediatria d’Urgenza, al Pronto Soccorso e alla Sala Gessi.


Quanto e come si parla di disabilità nei programmi dei candidati alla presidenza della Regione Piemonte?
Mancano pochi giorni alle attesissime elezioni regionali che sveleranno il nome del futuro o della futura presidente del Piemonte. In attesa di sapere chi tra il governatore uscente Alberto Cirio (per il centrodestra), Gianna Pentenero (per il centrosinistra), Sarah Disabato (per il Movimento 5 Stelle), Francesca Frediani (per Piemonte Popolare) e Alberto Costanzo (per Libertà) […]

Benedetta Bellucci presenta la casa editrice PuntiDiVista al Salone del Libro di Torino
Benedetta Bellucci al Salone Internazionale del Libro di Torino presenta, lunedì 13 maggio, la sua casa editrice PuntiDiVista specializzata nella creazione di libri accessibili sia strutturalmente che economicamente.