Sabato 4 marzo, a partire dalle 14 presso la piscina Aquatica di Corso Galileo Ferrari 290 a Torino, si svolgerà una giornata di subacquea interamente dedicata a persone con disabilità motorie e intellettive. Leggi tutto “A Torino una giornata di subacquea dedicata alle persone con disabilità”
Alla scoperta della mobilità accessibile insieme all’UICI: a Torino gli studenti di urbanistica parigini
Una gradita visita ha coinvolto la sezione di Torino dell’UICI – Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti: 24 studenti del Master in Mobilità e Trasporti dell’École d’Urbanisme di Parigi, infatti, hanno avuto modo di scoprire la città sotto l’aspetto della mobilità accessibile accompagnati da alcuni volontari dell’associazione. Leggi tutto “Alla scoperta della mobilità accessibile insieme all’UICI: a Torino gli studenti di urbanistica parigini”
Università di Torino: al via giovedì un ciclo di seminari sull’abilismo
La disabilità entra prepotentemente nell’agenda dell’Università degli Studi di Torino grazie al collettivo Mai Ultimi, fondato a inizio 2023 da un gruppo di ragazzi disabili e neurodivergenti iscritti all’ateneo. La prima iniziativa organizzata, al via giovedì, consiste in un ciclo di seminari dal titolo “Sicuro di non essere abilista?”. Leggi tutto “Università di Torino: al via giovedì un ciclo di seminari sull’abilismo”
CIP ed enti di promozione sportiva insieme per ampliare l’offerta sui territori
Martedì mattina, a Roma, si è svolto un importante incontro tra il Comitato Italiano Paralimpico e gli enti di promozione sportiva con un unico grande obiettivo: discutere su quali strategie mettere in campo per ampliare l’offerta sportiva destinata a persone con disabilità sui territori. Leggi tutto “CIP ed enti di promozione sportiva insieme per ampliare l’offerta sui territori”
Venerdì (in)Versi – Sguardi
Di Beatrice Condorelli
SGUARDI
Mi piace quanta vita resta
preziosa nello sguardo.
E mi piace quell’istante in cui,
incrociando altri due occhi,
è un sussurrarsi parole
come fossero delicate carezze.
Al prossimo appuntamento di “Venerdì (in) Versi”.
Abbracci poetici!
Le Langhe accessibili in un video di Turismabile con Lonely Planet
Le Langhe, rinomate in tutto il mondo per la loro bellezza paesaggistica, per l’importanza della loro produzione vitivinicola e la varietà della loro offerta gastronomica, hanno acquisito un ulteriore valore aggiunto: sono diventate accessibili alle persone con disabilità grazie al progetto “Langhe for All” sviluppato dal Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero Experience insieme a Turismabile. Tutto il lavoro svolto è stato documentato attraverso un video realizzato in collaborazione con Lonely Planet. Leggi tutto “Le Langhe accessibili in un video di Turismabile con Lonely Planet”
“Diversità in scena”: a Collegno la residenza artistica con attori e ballerini disabili
Promuovere la partecipazione di artisti con disabilità nella danza e nel teatro fisico: è questo l’obiettivo di “Diversità in scena“, la residenza artistica organizzata da OrienteOccidente e Stopgag Dance Company con il sostegno del British Council. L’iniziativa si sta concretizzando attraverso un percorso di formazione tra Italia e Regno Unito nell’ambito di International Collaboration Grant. Leggi tutto ““Diversità in scena”: a Collegno la residenza artistica con attori e ballerini disabili”
Al CineTeatro Baretti di Torino una rassegna di film accessibili
Torino si conferma tra le capitali italiane del cinema per tutti: al CineTeatro “Baretti” di Via Baretti 4, infatti, è in programma una rassegna di film completamente accessibili grazie a sottotitolazione facilitata ed audiodescrizione (scaricabile da Movie Reading digitando “lorenzo” nella sezione market) realizzate in collaborazione con + Cultura Accessibile ONLUS. Leggi tutto “Al CineTeatro Baretti di Torino una rassegna di film accessibili”
L’omaggio di ITA Airways allo sport paralimpico: intitolato un aereo a Luca Pancalli
Dopo l’accordo stipulato tra ITA Airways e il Comitato Italiano Paralimpico per promuovere una mobilità più attenta ai bisogni e alle esigenze delle persone con disabilità, la collaborazione prosegue anche dal punto di vista simbolico. La compagnia aerea, infatti, ha scelto di intitolare uno dei suoi velivoli al Presidente del CIP Luca Pancalli. Leggi tutto “L’omaggio di ITA Airways allo sport paralimpico: intitolato un aereo a Luca Pancalli”
Venerdì (in)Versi – Ancora dove
Di Beatrice Condorelli
ANCORA DOVE
Di delicatezza.
Negli sguardi
e nei sorrisi.
In ogni carezza.
Nel tempo,
per tutto il tempo.
Ancora dove
c’è cuore.
Al prossimo appuntamento di “Venerdì (in) Versi”.
Abbracci poetici!