disabilità

Salone del Libro 2025: disabilità protagonista tra accessibilità, attivismo e cultura inclusiva (EDITORIALE)
È terminato anche il lungo scorrere dei titoli di coda ed è ufficialmente andata in archivio la XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino. È stato l’ennesimo successo: il consueto bagno di folla ha inondato i padiglioni del Lingotto Fiere. Sono trascorse un paio di settimane, ma, voltandoci indietro, quel clima da grande evento […]
Accessibilità culturale: al Salone del Libro “Partecipazione e accessibilità”, una guida per costruire contesti for all
“Partecipazione e accessibilità. Costruire contesti for all in ambito culturale” è il titolo del volume a cura di Fabrizio Serra, Franco Tartaglia e Silvio Venuti, presentato al Salone del Libro di Torino durante un incontro che ha saputo unire riflessione teorica e testimonianze concrete. Un libro che si propone come strumento pratico e bussola concettuale […]


Salone del Libro: celebrazione del numero speciale “SuperAbile” dedicato alle Paralimpiadi da record
Al Salone Internazionale del Libro di Torino, oggi si è tenuta la presentazione del numero speciale di SuperAbile INAIL dedicato alle Paralimpiadi di Parigi 2024, che hanno visto l’Italia protagonista con risultati straordinari. Un’occasione per fare il punto su un movimento in continua crescita e riflettere su quanto lo sport paralimpico sia oggi motore di […]

“La disabilità spiegata ai bambini”: al Salone del Libro di Torino una tavola rotonda su educazione e linguaggio
“La disabilità spiegata ai bambini. Una tavola rotonda su scuola e abilismo” è il titolo di un incontro che si è tenuto ieri pomeriggio al Salone del Libro di Torino e che ha visto come protagonisti tre nomi fondamentali nel panorama italiano dell’attivismo e della divulgazione: Marina Cuollo, Iacopo Melio e Vera Gheno. Un dialogo […]


Lorenzo Mattotti presenta Senzalimiti al Salone del Libro di Torino: un racconto per immagini tra sport, energia e inclusione
In occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, il celebre illustratore e fumettista Lorenzo Mattotti ha presentato “Senzalimiti”, un progetto editoriale e artistico (Logos Edizioni) nato dall’esperienza unica di una mostra itinerante esposta nelle stazioni ferroviarie francesi e poi approdata anche in Italia. Un viaggio visivo, potente e suggestivo, che mette al centro […]


“Prima Persona Plurale”: a Torino il primo Festival in Italia sulla Vita Indipendente
Torino diventa capitale della vita indipendente. Dal 5 al 7 maggio 2025 si terrà “Prima Persona Plurale – Festival della Vita Indipendente“, il primo evento in Italia interamente dedicato a questo tema fondamentale per i diritti delle persone con disabilità. La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Time2 e si svolgerà presso Open – Spazio aperto […]


Festival Hubbuffate 2025: agricoltura sociale, sostenibilità e accessibilità
L’11, 12 e 13 aprile 2025 torna a Chieri (TO) la 4ª edizione di Hubbuffate – Festival dell’Agricoltura Sociale, un evento che unisce sostenibilità, cibo a chilometro zero, esperienze all’aria aperta con un focus sulle persone con disabilità e fragilità. Organizzato dalla Cooperativa Sociale ExEat, il festival si svolge negli spazi del ristorante Ex Mattatoio […]


Torino Comics 2025: inclusione e tecnologia con la Città dell’Agenda della Disabilità
Dall’11 al 13 aprile 2025 torna uno degli eventi più attesi dagli appassionati di fumetti, manga, videogiochi e cosplay: il Torino Comics al Lingotto Fiere di Torino. Tra padiglioni colorati e incontri imperdibili, come ormai consuetudine verrà dedicata un’area dedicata a iniziative rivolte a persone con disabilità. Il Padiglione 3 ospiterà infatti la Città dell’Agenda […]


Turismo accessibile, il Forum Mondiale approda a Torino ad ottobre
Torino si prepara ad accogliere la terza edizione del World Summit sul Turismo Accessibile, che si terrà dal 5 al 7 ottobre 2025. Dopo il successo delle precedenti edizioni a Montréal e Bruxelles, l’evento approda per la prima volta in Italia, affermandosi come un appuntamento cruciale per il settore del turismo per tutti e tutte […]

Alla Fondazione Sandretto di Torino una mostra e un incontro sul ruolo degli artisti disabili
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo è al centro dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, in programma a Torino in questi giorni. Non solo attraverso l’impegno della Presidente Patrizia al vertice della loro organizzazione, ma anche attraverso iniziative ospitate presso la sede di Via Modane 16: è questo il caso di “Fuori e dentro il confine: […]
