L’Inail è tornata a valorizzare le storie delle sue donne e dei suoi uomini “che non si sono arresi” con il secondo volume di “Vite straordinarie”, presentato durante l’edizione 2019 de Salone Internazionale del Libro di Torino. Persone che, “nonostante o forse anche in ragione della propria disabilità, hanno lasciato nel mondo un segno della propria esistenza grazie al proprio talento in campi come arte, sport e scienza e grazie alla propria tenacia” come descritto nella prefazione da Luigi Sorrentini (Direttore centrale prestazioni socio-sanitarie Inail). Leggi tutto ““Vite straordinarie” Inail, il secondo volume al Salone del Libro di Torino”
Nessuna barriera: l’Inail e Superabile presentano storie di Vite Straordinarie
Superabile, il contact center integrato per la disabilità e magazine online dell’Inail, ha presentato al Salone del Libro di Torino due pubblicazioni che raccontano come sia possibile vedere sempre oltre ogni tipo di barriera. I volumi (dal titolo Vite straordinarie) trattano, rispettivamente, la vita di Antonio Maglio (medico dell’Inail e creatore, negli anni Sessanta, della sport-terapia e delle Paralimpiadi) e alcune storie di donne e uomini che, nonostante la disabilità o proprio in virtù di essa, hanno abbattuto barriere e sono andati oltre. Leggi tutto “Nessuna barriera: l’Inail e Superabile presentano storie di Vite Straordinarie”
Lavoro disabili. L’Iter per accedere al bonus INAIL alle aziende che assumono
INAIL supporta, con bonus fino a 150mila euro a progetto, le aziende che intendono reinserire nel proprio organico il lavoratore che abbia conseguito una disabilità conseguente infortunio sul lavoro. Leggi tutto “Lavoro disabili. L’Iter per accedere al bonus INAIL alle aziende che assumono”
Dall’aiuto agli anziani ai laboratori: i volontari disabili in prima linea
Sul numero di febbraio del mensile SuperAbile Inail un’inchiesta su storie e buone pratiche in Italia: “Gli adulti disabili hanno alle spalle una vita intera di aiuti ricevuti”. Ma anche un’intervista a Giorgio Gazzolo, che ha appena scritto il volume “Un Asperger in cucina” e la straordinaria storia della barca a vela Lisca Bianca. Leggi tutto “Dall’aiuto agli anziani ai laboratori: i volontari disabili in prima linea”
I “pionieri” e i moderni: le storie straordinarie dei paralimpici italiani
Sul numero di agosto-settembre di SuperAbile Inail i ricordi e le emozioni dei primi atleti, diventati campioni al Centro paraplegici di Ostia grazie alla sport-terapia, affiancati da quelli che gareggeranno ai giochi di Rio. È il progetto “Memoria paralimpica” che verrà presentato l’1 settembre. Leggi tutto “I “pionieri” e i moderni: le storie straordinarie dei paralimpici italiani”
“L’attimo sicuro”: la leggerezza del fumetto animato contro gli infortuni sul lavoro
Vignette e musiche alla base del cortometraggio di Martignoni, Guerrieri e Sarzi Amadè che per il secondo anno consecutivo hanno conquistato la giuria del premio nazionale “Marco Fabio Sartori”. Gli autori: “Sbagliato partire sempre dagli incidenti. Dimostriamo i risultati positivi della prevenzione”. Leggi tutto ““L’attimo sicuro”: la leggerezza del fumetto animato contro gli infortuni sul lavoro”