salone del libro

Salone del Libro 2025: disabilità protagonista tra accessibilità, attivismo e cultura inclusiva (EDITORIALE)
È terminato anche il lungo scorrere dei titoli di coda ed è ufficialmente andata in archivio la XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino. È stato l’ennesimo successo: il consueto bagno di folla ha inondato i padiglioni del Lingotto Fiere. Sono trascorse un paio di settimane, ma, voltandoci indietro, quel clima da grande evento […]
Accessibilità culturale: al Salone del Libro “Partecipazione e accessibilità”, una guida per costruire contesti for all
“Partecipazione e accessibilità. Costruire contesti for all in ambito culturale” è il titolo del volume a cura di Fabrizio Serra, Franco Tartaglia e Silvio Venuti, presentato al Salone del Libro di Torino durante un incontro che ha saputo unire riflessione teorica e testimonianze concrete. Un libro che si propone come strumento pratico e bussola concettuale […]


Sognando Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali: Stefania Belmondo e Davide Bendotti al Salone del Libro di Torino
Al Salone del Libro di Torino, lo sport si è raccontato con la voce di due campioni che hanno fatto aleggiare sul Lingotto lo spirito delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi invernali, a pochi mesi da Milano Cortina 2026: stiamo parlando di Stefania Belmondo e Davide Bendotti. Due percorsi diversi, uniti dalla stessa passione e da […]


La vita (irre)quieta di Francien Regelink con l’ADHD al Salone del Libro di Torino
Al Salone del Libro di Torino si è tenuta la presentazione del libro di Francien Regelink “Strafare. La mia vita (irre)quieta con l’ADHD” (ADHD è l’acronimo inglese di disturbo da deficit di attenzione/iperattività, ndr) edito da Leplurali, moderata dalla psicolinguista neurodivergente Eleonora Marocchini. L’autrice, scegliendo di utilizzare il linguaggio person first definendosi “persona con ADHD”, ha […]


Chiara Galeazzi e il rischio di pestare “Merdoni” sui social al Salone del Libro di Torino
A due anni di distanza dall’esordio letterario con “Poverina”, che raccontava l’esperienza con un’emorragia cerebrale avuta a 34 anni, la giornalista e speaker radiofonica Chiara Galeazzi è tornata con “Merdoni” (Blackie Edizioni). Il volume, presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino, esplora in modo innovativo, critico e ironico il fenomeno delle shitstorm sui social […]


Le “Parole arcobaleno” di Elena Pepponi al Salone del Libro di Torino: un viaggio nel lessico LGBTQIA+
Il 17 maggio 2025, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia, il Salone Internazionale del Libro di Torino ha ospitato la presentazione di Parole arcobaleno (Mimesis Edizioni) della linguista Elena Pepponi. Il libro, vincitore del bando studi LGBTQIA+ del Circolo Maurice, rappresenta un’analisi approfondita del lessico tematico in Italia, esplorando come il linguaggio possa essere […]

“La disabilità spiegata ai bambini”: al Salone del Libro di Torino una tavola rotonda su educazione e linguaggio
“La disabilità spiegata ai bambini. Una tavola rotonda su scuola e abilismo” è il titolo di un incontro che si è tenuto ieri pomeriggio al Salone del Libro di Torino e che ha visto come protagonisti tre nomi fondamentali nel panorama italiano dell’attivismo e della divulgazione: Marina Cuollo, Iacopo Melio e Vera Gheno. Un dialogo […]


Fabrizio Acanfora al Salone del Libro di Torino: “Rompere il gioco” per immaginare un attivismo alternativo
La presentazione del libro “Rompere il gioco” di Fabrizio Acanfora (edito da Effequ) al Salone del Libro di Torino ha analizzato l’attivismo all’epoca dei social network. In un contesto dominato dalla comunicazione performativa e dalla necessità di “funzionare” per l’algoritmo, Acanfora ha riportato il discorso su un terreno più umano, vulnerabile, ma anche radicalmente politico. […]


Lorenzo Mattotti presenta Senzalimiti al Salone del Libro di Torino: un racconto per immagini tra sport, energia e inclusione
In occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, il celebre illustratore e fumettista Lorenzo Mattotti ha presentato “Senzalimiti”, un progetto editoriale e artistico (Logos Edizioni) nato dall’esperienza unica di una mostra itinerante esposta nelle stazioni ferroviarie francesi e poi approdata anche in Italia. Un viaggio visivo, potente e suggestivo, che mette al centro […]


Calcio e disabilità al Salone del Libro di Torino con Juventus ONE e Insuperabili
Nel cuore di Torino, dove la passione per il calcio si intreccia con il tessuto sociale della città, prendono vita due delle iniziative più significative nel panorama sportivo italiano: Juventus ONE e Insuperabili, progetti che rappresentano un vero e proprio cambio di paradigma nel rapporto tra sport e disabilità. Le due realtà si sono presentate […]
