L’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, ha recentemente lanciato una campagna per i lasciti testamentari solidali, ovvero la possibilità di donare una parte o l’intero patrimonio – attraverso testamento – a enti e organizzazioni benefiche. Per l’occasione è stato creato anche l’hashtag #ilfuturoseitu, da utilizzare sui social network per rendere la campagna virale. Leggi tutto “L’AISM lancia una campagna per i lasciti testamentari: “Il mio futuro sei tu””
La Cpd di Torino aumenta la produzione di video per l’emergenza coronavirus
di Marco Berton
Delle iniziative della Consulta Persone in Difficoltà di Torino per fronteggiare l’emergenza coronavirus abbiamo ampiamente parlato nei giorni scorsi. A queste, però, se ne va ad aggiungere un’altra, sempre destinata ad una fascia di popolazione tra le più in difficoltà: gli anziani. Di cosa si tratta? Di una serie di video, pubblicati sulla pagina Facebook della Consulta, che trattano diverse tematiche. Leggi tutto “La Cpd di Torino aumenta la produzione di video per l’emergenza coronavirus”
28 marzo: Open Day Anffas in Piemonte per la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva
Ormai da undici anni Anffas Onlus, in occasione della Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, organizza vari “Open Day” all’interno delle strutture associative presenti in tutta Italia allo scopo di sensibilizzare e informare sul tema della Disabilità Intellettiva e dei Disturbi del Neurosviluppo. In particolare quest’anno, il 28 Marzo rappresenta una ricorrenza particolare: i 60 anni dalla nascita di Anffas, fondata nel 1958 per volere di Maria Luisa Menegotto, mamma di un bambino con disabilità, con l’obiettivo di supportare le persone e le loro famiglie. Durante questa giornata, ci sarà la possibilità di ripercorrere la storia di Anffas attraverso le attività e le iniziative promosse dalle strutture presenti su tutto il territorio nazionale. In particolare, le associazioni proporranno seminari, convegni e spettacoli con l’attiva partecipazione di persone con disabilità, operatori e volontari per favorire l’inclusione sociale e sostenere i diritti. Leggi tutto “28 marzo: Open Day Anffas in Piemonte per la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva”
La solidarietà non è reato: nasce l’Osservatorio sui “crimini umanitari”
Obiettivo è monitorare e denunciare gli abusi nei confronti dei singoli soggetti e delle organizzazioni umanitarie che aiutano i migranti e i rifugiati. Tra i promotori Amnesty International, Medici senza frontiere e Arci. Nuovo strumento della Carta di Milano, documento lanciato il 20 maggio 2017 durante la manifestazione “Insieme senza muri”. Leggi tutto “La solidarietà non è reato: nasce l’Osservatorio sui “crimini umanitari””
In arrivo la quarta Giornata mondiale sulla distrofia di Duchenne
L’evento, che si terrà il 7 settembre, avrà come tema i sogni. Le donazioni raccolte finanzieranno una piattaforma di e-learning. L’evento coinvolge 86 realtà di 39 nazioni. In Italia organizzati numerosi momenti di sensibilizzazione e raccolta fondi a cura delle famiglie. Leggi tutto “In arrivo la quarta Giornata mondiale sulla distrofia di Duchenne”
Zanfest, il rock che fa bene
È in programma i prossimi 14, 15 e 16 aprile Zanfest, festival di musica alternativa e indipendente che occuperà il palco di Spazio 211, celebre club torinese di Via Cigna 211. Una manifestazione che, oltre ad attirare centinaia di appassionati, avrà anche un risvolto solidale: l’intero incasso, infatti, verrà devoluto in beneficenza. Leggi tutto “Zanfest, il rock che fa bene”
A piedi o in carrozzina, corri con Disabilicom contro le lesioni spinali!
Fai parte del team Disabilicom della Wings For Life World Run: la corsa in contemporanea nel mondo per sostenere la ricerca contro le lesioni spinali. Leggi tutto “A piedi o in carrozzina, corri con Disabilicom contro le lesioni spinali!”
Tornano le uova di Pasqua Ail in 4000 piazze italiane
Si rinnova il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma da oggi fino al 13 marzo. Ail finanzia oggi 50 servizi di cure domiciliari in Italia, oltre 57 mila interventi a domicilio in un anno. Leggi tutto “Tornano le uova di Pasqua Ail in 4000 piazze italiane”
#Icebucketchallenge…solidarietà o vetrina?
L’Ice Bucket Challenge, la doccia gelata nata per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca sulla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), in queste settimane sta mietendo più vittime (metaforiche) che altro. Il putiferio si è scatenato, come consuetudine, quando sono entrati in scena i VIP, oggi più che mai al centro delle polemiche. La domanda è semplice: queste persone sono veramente interessate alla solidarietà, hanno veramente donato qualcosa oppure stanno sfruttando la situazione per mettersi in vetrina? Leggi tutto “#Icebucketchallenge…solidarietà o vetrina?”