torino

Torino Comics 2025: inclusione e tecnologia con la Città dell’Agenda della Disabilità
Dall’11 al 13 aprile 2025 torna uno degli eventi più attesi dagli appassionati di fumetti, manga, videogiochi e cosplay: il Torino Comics al Lingotto Fiere di Torino. Tra padiglioni colorati e incontri imperdibili, come ormai consuetudine verrà dedicata un’area dedicata a iniziative rivolte a persone con disabilità. Il Padiglione 3 ospiterà infatti la Città dell’Agenda […]


Sitting Volley: Chieri sogna con l’ex campione brasiliano Amauri Ribeiro
Una notizia molto importante ha interessato il mondo paralimpico torinese e non solo: Amauri Ribeiro, ex campione di pallavolo e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Barcellona ’92 con il Brasile, è stato infatti nominato direttore tecnico della squadra di sitting volley del Chieri ’76. La presentazione è avvenuta nei giorni scorsi sotto gli occhi della […]

Il Castello di Rivoli, quarant’anni all’insegna dell’arte contemporanea accessibile
Il Castello di Rivoli, primo Museo d’Arte Contemporanea aperto in Italia, ha compiuto quarant’anni e ha celebrato l’importante ricorrenza con una grande festa andata in scena giovedì 19 novembre. Uno dei punti cardine dell’attività, portato avanti grazie al costante impegno del Dipartimento Educazione, è sicuramente quello legato all’accessibilità dell’esposizione permanente e delle mostre.

Riapre a Torino “Mariposas”, la casa rifugio per donne con fragilità vittime di violenza
Una casa rifugio dove le donne con fragilità vittime di violenza possono trovare accoglienza, sollievo, protezione, sostegno e supporto grazie alle professionalità di un’equipé multidisciplinare accompagnate dalla bellezza dell’arte: tutto questo è Mariposas, riaperta (dopo la chiusura temporanea sancita dalla pandemia di Covid-19, ndr) grazie ad un percorso di co-progettazione portato avanti dalla Città di Torino, […]

Una carrozzina rigenerata per i bambini dell’Ospedale Regina Margherita di Torino
Oggi, lunedì 9 dicembre 2024, il Lions Club Rivoli Castello ha consegnato un’altra carrozzina rigenerata all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La donazione è avvenuta nell’ambito della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre.


Open compie un anno: tutti i numeri e i progetti dello “Spazio Aperto di Diversità” della Fondazione Time2
Da un anno a questa parte, a Torino, c’è uno spazio che si è contraddistinto come uno “squarcio” nel panorama di servizi rivolti alle persone con disabilità: stiamo parlando di Open – Spazio Aperto di Diversità, sede della Fondazione Time2 in Corso Stati Uniti 62/B.

I comuni del torinese firmano al Castello di Rivoli il Manifesto della Cultura Accessibile a Tutti e Tutte
Venerdì 8 novembre, presso il Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea, è andato in scena il convegno “Rivoli per Tutti – Nuove Strategie di Narrazione, Cooperazione e Inclusione“. Con l’occasione, diversi comuni del torinese e alcune organizzazioni operanti nel mondo della cultura e dei diritti delle persone disabili hanno firmato il Manifesto della Cultura […]

La scuola per tutti e tutte nasce a Torino grazie a COeSI – COprogettazione e SInergia
Negli ultimi anni, il dibattito sull’abilismo si è concentrato molto su uno dei diritti che dovrebbe ormai essere scontato, ma che per le persone disabili purtroppo ha ancora delle barriere culturali e non solo: quello allo studio. A Torino, dal 2022 c’è un progetto che investe su questo aspetto con una modalità collaborativa.


CasaOz cresce ed entro il 2026 aprirà un nuovo centro a Torino per ampliare le proprie attività
Grandi novità stanno interessando FondazioneOz, organizzazione torinese impegnata nel sostegno a bambini e ragazzi in condizione di fragilità e alle loro famiglie: il suo progetto sociale di punta, CasaOz,

La Fondazione Time2 celebra la Giornata dell’Ascolto con il laboratorio “Il silenzio che parla”
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ascolto, prevista per lunedì 21 ottobre, la Fondazione Time2 organizza il laboratorio “Il silenzio che parla“. L’appuntamento, che durerà circa 1 ore e mezza, è fissato per le 17.30 presso Open – Spazio Aperto di Diversità in Corso Stati Uniti 62/b a Torino.
