torino

Salone del Libro 2025: disabilità protagonista tra accessibilità, attivismo e cultura inclusiva (EDITORIALE)
È terminato anche il lungo scorrere dei titoli di coda ed è ufficialmente andata in archivio la XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino. È stato l’ennesimo successo: il consueto bagno di folla ha inondato i padiglioni del Lingotto Fiere. Sono trascorse un paio di settimane, ma, voltandoci indietro, quel clima da grande evento […]

La vita (irre)quieta di Francien Regelink con l’ADHD al Salone del Libro di Torino
Al Salone del Libro di Torino si è tenuta la presentazione del libro di Francien Regelink “Strafare. La mia vita (irre)quieta con l’ADHD” (ADHD è l’acronimo inglese di disturbo da deficit di attenzione/iperattività, ndr) edito da Leplurali, moderata dalla psicolinguista neurodivergente Eleonora Marocchini. L’autrice, scegliendo di utilizzare il linguaggio person first definendosi “persona con ADHD”, ha […]


Calcio e disabilità al Salone del Libro di Torino con Juventus ONE e Insuperabili
Nel cuore di Torino, dove la passione per il calcio si intreccia con il tessuto sociale della città, prendono vita due delle iniziative più significative nel panorama sportivo italiano: Juventus ONE e Insuperabili, progetti che rappresentano un vero e proprio cambio di paradigma nel rapporto tra sport e disabilità. Le due realtà si sono presentate […]

Salone del Libro 2025: il calcio paralimpico come strumento di cambiamento
Al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 si è tenuto un incontro dal forte impatto sociale e culturale, che ha approfondito un tema quanto mai attuale: lo sport come strumento di diplomazia. Protagonisti dell’evento, che ha visto la partecipazione anche dell’ex campione della Juventus e della Nazionale Italiana Gianluigi Buffon, sono stati anche il […]


Torino Comics 2025: inclusione e tecnologia con la Città dell’Agenda della Disabilità
Dall’11 al 13 aprile 2025 torna uno degli eventi più attesi dagli appassionati di fumetti, manga, videogiochi e cosplay: il Torino Comics al Lingotto Fiere di Torino. Tra padiglioni colorati e incontri imperdibili, come ormai consuetudine verrà dedicata un’area dedicata a iniziative rivolte a persone con disabilità. Il Padiglione 3 ospiterà infatti la Città dell’Agenda […]


Sitting Volley: Chieri sogna con l’ex campione brasiliano Amauri Ribeiro
Una notizia molto importante ha interessato il mondo paralimpico torinese e non solo: Amauri Ribeiro, ex campione di pallavolo e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Barcellona ’92 con il Brasile, è stato infatti nominato direttore tecnico della squadra di sitting volley del Chieri ’76. La presentazione è avvenuta nei giorni scorsi sotto gli occhi della […]

Il Castello di Rivoli, quarant’anni all’insegna dell’arte contemporanea accessibile
Il Castello di Rivoli, primo Museo d’Arte Contemporanea aperto in Italia, ha compiuto quarant’anni e ha celebrato l’importante ricorrenza con una grande festa andata in scena giovedì 19 novembre. Uno dei punti cardine dell’attività, portato avanti grazie al costante impegno del Dipartimento Educazione, è sicuramente quello legato all’accessibilità dell’esposizione permanente e delle mostre.

Riapre a Torino “Mariposas”, la casa rifugio per donne con fragilità vittime di violenza
Una casa rifugio dove le donne con fragilità vittime di violenza possono trovare accoglienza, sollievo, protezione, sostegno e supporto grazie alle professionalità di un’equipé multidisciplinare accompagnate dalla bellezza dell’arte: tutto questo è Mariposas, riaperta (dopo la chiusura temporanea sancita dalla pandemia di Covid-19, ndr) grazie ad un percorso di co-progettazione portato avanti dalla Città di Torino, […]

Una carrozzina rigenerata per i bambini dell’Ospedale Regina Margherita di Torino
Oggi, lunedì 9 dicembre 2024, il Lions Club Rivoli Castello ha consegnato un’altra carrozzina rigenerata all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La donazione è avvenuta nell’ambito della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre.


Open compie un anno: tutti i numeri e i progetti dello “Spazio Aperto di Diversità” della Fondazione Time2
Da un anno a questa parte, a Torino, c’è uno spazio che si è contraddistinto come uno “squarcio” nel panorama di servizi rivolti alle persone con disabilità: stiamo parlando di Open – Spazio Aperto di Diversità, sede della Fondazione Time2 in Corso Stati Uniti 62/B.
