Danilo Ragona e Luca Paiardi sono pronti a ripartire con “Viaggio Italia around the world”, il progetto di sensibilizzazione sulle tematiche legate alla disabilità che li ha portati a visitare decine di luoghi e a provare centinaia di esperienze outdoor accessibili diverse in giro per lo stivale e in Europa, Africa, Asia e Sud America. Leggi tutto “Da Torino a Palermo in handbike, Danilo e Luca ripartono con Viaggio Italia”
Domani verrà eletta la Capitale Italiana della Cultura 2020: Casale Monferrato in lizza
Domani, venerdì 16 febbraio, alle ore 11 verrà eletta la Capitale Italiana della Cultura per il 2020. Tra le 10 città finaliste c’è anche la piemontese Casale Monferrato, firmataria del Manifesto della Cultura Accessibile a tutti. Leggi tutto “Domani verrà eletta la Capitale Italiana della Cultura 2020: Casale Monferrato in lizza”
Abbiamo spiegato ai tour operator il turismo per tutti
«Con questo appuntamento abbiamo voluto ampliare la conoscenza sul mondo del turismo per tutti e sull’organizzazione di pacchetti turistici per persone con esigenze specifiche, evidenziando la necessità di considerare l’accessibilità del territorio nel suo insieme, e non solo limitandosi alle strutture ricettive»: così “BookingAble.com” – il primo tour operator digitale italiano di prenotazione online per turisti con esigenze specifiche – e l’ISITT (Istituto Italiano per il Turismo per Tutti) spiegano il perché abbiano voluto promuovere quattro giornate di formazione rivolte ai tour operator. Leggi tutto “Abbiamo spiegato ai tour operator il turismo per tutti”
Viaggiando con una disabilità: online gratis la guida di Lonely Planet
Disponibile l’edizione aggiornata al 2017 della guida che raccoglie i maggiori siti di istituzioni, associazioni e tour-operators che si impegnano per garantire, nel mondo, un turismo for all. Leggi tutto “Viaggiando con una disabilità: online gratis la guida di Lonely Planet”
Portogallo senza barriere: guida alla destinazione “top” in Europa
Medaglia d’oro tra le mete estive più gettonate dell’estate 2016, il Portogallo si distingue anche nel turismo accessibile. Da Lisbona a Porto, un viaggio tra attrazioni, sapori e dritte per scoprire tutto il meglio del Paese. Leggi tutto “Portogallo senza barriere: guida alla destinazione “top” in Europa”
Viaggiarepertutti si presenta alla cittadinanza
Dapprima un blog, più recentemente anche un’Associazione di Promozione Sociale, che verrà presentata ufficialmente alla cittadinanza il 22 aprile a Villasanta (Monza-Brianza). Prosegue il percorso di Viaggiarepertutti, tutto rivolto a promuovere il turismo accessibile nell’accezione più estesa possibile di tale concetto. Leggi tutto “Viaggiarepertutti si presenta alla cittadinanza”
Turismo per tutti, un mercato da 27 miliardi
Trenta itinerari percorsi palmo a palmo, fra Italia, Slovenia, Austria, Germania, Spagna, Polonia e Francia, verificandone l’accessibilità: verranno presentati nella conferenza internazionale “Turismo Accessibile, un’opportunità per tutti” in corso a Lucignano, a conclusione del progetto Europe Without Barriers. Leggi tutto “Turismo per tutti, un mercato da 27 miliardi”
“Blog tour” accessibile, nel cuore della Toscana
Un gruppo scelto di blogger provenienti dall’Italia e dall’estero, specializzati in turismo accessibile ma non solo, visiteranno il 23 marzo i centri storici di Siena e Pienza, per diffondere il più possibile il concetto che un turismo accessibile contraddistingue una società migliore per tutti. Leggi tutto ““Blog tour” accessibile, nel cuore della Toscana”
Stringbox e Bookingable.com, due progetti davvero “smart”
Torino sa anche essere, per davvero, una smart city. In questo caso, Torino lo è, senza dubbio. Partono da qui, infatti, i due interessantissimi e innovativi progetti presentati dalla CPD (Consulta Persone in Difficoltà) in occasione delle celebrazioni per il 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: si tratta di String Box e di Bookingable.com. Leggi tutto “Stringbox e Bookingable.com, due progetti davvero “smart””