Le Langhe accessibili in un video di Turismabile con Lonely Planet

omino playmobil in carrozzina con valigia su cartina geografica

Le Langhe, rinomate in tutto il mondo per la loro bellezza paesaggistica, per l’importanza della loro produzione vitivinicola e la varietà della loro offerta gastronomica, hanno acquisito un ulteriore valore aggiunto:  sono diventate accessibili alle persone con disabilità grazie al progetto “Langhe for All” sviluppato dal Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero Experience insieme a Turismabile.  Tutto il lavoro svolto è stato documentato attraverso un video realizzato in collaborazione con Lonely Planet. Leggi tutto “Le Langhe accessibili in un video di Turismabile con Lonely Planet”

Turismo invernale accessibile, UILDM organizza un webinar su come farlo e come pianificarlo

Turismo invernale: cosa fare e come pianificare?”: è questo il titolo di un webinar in programma lunedì 17 gennaio alle 17.30. L’iniziativa è stata organizzata dalla sezione nazionale della UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.

I partecipanti

Il webinar prevede gli interventi del Presidente di Village for All Roberto Vitali (Il decalogo del viaggiatore – Esperienze guidate), del Consigliere dell’Associazione Sportdipiù Giuseppe Antonucci (Sport invernali per persone con disabilità: la mia esperienza come delegato per l’attività paralimpica della FISG – Federazione Italiana Sport del Ghiaccio), della Consigliera della sezione UILDM di Milano Anna Rossi (Progetto Airbnb, le mie vacanze in una struttura accessibile), dei Presidenti di UILDM Milano e Pavia Riccardo Rutigliano e Fabio Piratsu (Cosa mettere in valigia: consigli sui bagagli “a rotelle”) e della Presidente di UILDM Rimini Mira Battarra (Mappare l’accessibilità).

La stagione invernale offre numerose possibilità”

La partecipazione è gratuita, per ricevere il link è necessario scrivere su Whatsapp al numero 3489292780: “La stagione invernale – spiegano da UILDM – offre numerose opportunità per fare viaggi ed esperienze di turismo a 360°: che si tratti di una vacanza sulla neve o di un soggiorno in una città, l’atmosfera invernale ci aiuterà a osservare e vivere alcuni luoghi da angolazioni differenti rispetto ad altre stagioni dell’anno. Nel webinar si parlerà di questo”.