Vai al contenuto

In&Valid: la piattaforma digitale che semplifica la vita delle persone con disabilità

Data di pubblicazione 11 Marzo 2025
Tempo di lettura Lettura 3 minuti

Le persone con disabilità spesso affrontano difficoltà nell’accesso a informazioni su lavoro, prestazioni sociosanitarie, contributi economici, viaggi accessibili ed eventi culturali inclusivi. La frammentazione delle fonti online rende complicato trovare risposte chiare e affidabili. In&Valid nasce con l’obiettivo di offrire un’unica piattaforma digitale capace di rispondere in modo mirato a queste esigenze, rivoluzionando l’accesso alle informazioni e ai servizi per le persone con disabilità e i/le loro caregiver.

Un’idea nata dall’esperienza diretta

Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute, quasi 13 milioni di cittadini e cittadine in Italia convivono con una disabilità, pari al 22% della popolazione. A questi si aggiungono oltre 7 milioni di caregiver familiari. Daniele Pace, imprenditore digitale e fondatore di In&Valid, ha vissuto in prima persona le difficoltà legate all’accesso alle informazioni essenziali a causa della fibrosi cistica. Questa esperienza lo ha portato a creare uno strumento in grado di semplificare la vita di milioni di persone.

“Il nome In&Valid ridefinisce il concetto di ‘invalido’, spesso associato a incapacità o inadattabilità. La parola ‘In’ rappresenta l’inclusione, mentre ‘Valid’ celebra il valore e il potenziale di ogni persona”, spiega Pace.

Una piattaforma per rispondere a tutte le esigenze

In&Valid non è un semplice sito informativo, ma un ecosistema digitale dove chiunque abbia una disabilità o sia un caregiver può trovare informazioni, supporto e servizi. L’obiettivo è rendere accessibile ciò che esiste già, eliminando la frammentazione e la complessità burocratica.

“Se esiste un’agevolazione che potrebbe esserti utile, In&Valid te la segnala. Se c’è un’opportunità di lavoro nella tua zona, la piattaforma te la mostra. Il nostro scopo è eliminare le barriere informative e rendere l’accesso ai servizi più semplice e immediato”, afferma Pace.

Registrandosi su www.inevalid.it, gli utenti possono accedere a iniziative personalizzate in base ai propri interessi e bisogni, con la possibilità di avvalersi anche di un team di psicologi per percorsi di crescita personale e inserimento lavorativo.

Il ruolo dell’intelligenza artificiale

Uno degli elementi più innovativi di In&Valid sarà l’impiego dell’intelligenza artificiale, che in futuro consentirà di creare percorsi personalizzati basati sulle esigenze specifiche degli utenti.

“L’IA non deve sostituire le persone, ma essere un co-pilota che aiuta a orientarsi e a prendere decisioni migliori”, spiega Pace. La tecnologia verrà utilizzata per facilitare l’accesso alle informazioni, garantire l’accessibilità personalizzata e fornire traduzioni automatiche, con l’obiettivo di creare un sistema di supporto su misura.

Accesso ai servizi pubblici e collaborazioni

Oltre a offrire informazioni, In&Valid permette di accedere direttamente a prestazioni e iter burocratici, grazie alla partnership con il patronato INCA, che copre tutto il territorio nazionale. Questo significa che gli utenti potranno non solo informarsi, ma anche avviare richieste e pratiche direttamente dalla piattaforma.

Altre collaborazioni includono un’équipe di psicologi per il supporto e il counseling, mentre sono in corso trattative con enti per la formazione e l’inserimento lavorativo. “Non basta fare qualcosa, bisogna farlo bene e con un impatto reale”, sottolinea Pace.

Uno sguardo al futuro

In&Valid è una piattaforma progettata per essere scalabile e adattabile a diversi contesti normativi e culturali, con l’ambizione di espandersi anche oltre i confini italiani.

“Abbiamo appena lanciato la piattaforma e vogliamo coinvolgere il maggior numero possibile di persone. Nel 2025 organizzeremo eventi in tutta Italia per creare una vera community. Più saremo, più potremo costruire qualcosa di grande insieme!”, conclude Pace.

Per iscriversi e scoprire tutti i servizi disponibili, basta visitare www.inevalid.it.

Ritrova tutti gli articoli su diritti e linguaggio qui!

Seguici anche sui nostri social Facebook e Instagram!

Condividi:
Articoli correlati

Altri articoli che potrebbero interessarti